Curiosità e significato della soluzione Travaglio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Travaglio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il Marco de il Fatto Quotidiano
  2. Marco nota giornalista
  3. Processo fisiologico che prepara la madre al parto
  4. Tribolazione affanno

Marco Travaglio (Torino, 13 ottobre 1964) è un giornalista, saggista e opinionista italiano, dal 3 febbraio 2015 direttore della versione cartacea de il Fatto Quotidiano.

Le sue principali aree di interesse sono la cronaca giudiziaria e l'attualità politica, occupandosi di questioni che spaziano dalla lotta alla mafia ai fenomeni di corruzione. Con lo scoppio dei conflitti russo-ucraino del 2022 e israelo-palestinese del 2023, ha via via espanso il suo raggio di approfondimento saggistico e giornalistico anche all'area della geopolitica e delle relazioni internazionali.

Ha caratterizzato - dal punto di vista mediatico, giornalistico e saggistico - il periodo dell'antiberlusconismo, a cominciare dall'intervista da lui rilasciata sulle oscure origini del patrimonio di Berlusconi al programma Satyricon nel 2001, causando la cacciata del conduttore nell'ambito del cosiddetto Editto bulgaro. Finita la stagione berlusconiana, Travaglio si dimostrò anche tra i maggiori oppositori (sempre nell'area giornalistica) del governo di Matteo Renzi. È considerato vicino alle posizioni del Movimento 5 Stelle.

Italiano

Sostantivo

travaglio ( citazioni) m sing (pl.: travagli)

  1. (gergale) (senso figurato) patimento interiore
  2. (fisiologia) (medicina) periodo che precede il parto e caratterizzato da forti dolori detti doglie

Voce verbale

travaglio

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di travagliare

Sillabazione

tra | và | glio

Pronuncia

IPA: /traˈvaʎʎo/

Etimologia / Derivazione

  • (veterinaria) dal latino trabs cio "trave"
  • (fatica)da travagliare nel significato di "lavorare, faticare"

Citazione

Sinonimi

  • (letterario) fatica, lavoro,
  • affanno, afflizione, angoscia, dolore, patimento, pena, sofferenza, tortura
  • (del parto) contrazioni, doglie,
  • (senso figurato) agitazione, assillo, disturbo, molestia, oppressionepreoccupazione, tormento

Contrari

  • (letterario) riposo
  • sollievo, consolazione, conforto, benessere
  • (senso figurato) calma, tranquillità, serenità

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Travaglio da wikipedia.