Curiosità e significato della soluzione Trebisonda
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Trebisonda è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Trebisonda (in turco Trabzon, o anche Trebizond; in latino Trapezus; in greco apeta, Trapezounta; in lazico , Trap'uzani o Tamt'ra; in italiano desueto anche Trapesunta o Trapezunte) è una città della Turchia, capoluogo dell'omonima provincia, situata sulla costa nord-orientale che si affaccia sul Mar Nero.
Nel periodo medievale fu capitale dell'Impero di Trebisonda (1204-1461) e fu l'ultima città bizantina indipendente ad essere conquistata dai turchi ottomani (nel 1461) dopo la caduta di Costantinopoli (1453) e Mistra (1460). Oggi Trebisonda è il porto più grande della Turchia sul Mar Nero e conserva ancora una certa importanza grazie alla sua posizione strategica sulle rotte commerciali fra l'Europa ed il Medio Oriente.
Ridotta al rango di capoluogo di provincia, Trebisonda mantenne la sua diversità etnica e religiosa e le sue numerose colonie mercantili fino all'inizio del XX secolo, quando i due genocidi dei greci pontici e degli armeni sradicarono il cristianesimo orientale, fino ad allora maggioritario. Il suo porto rimane importante per l'economia turca, essenzialmente come centro per il commercio tra il Medio Oriente (soprattutto l'Iran), il Caucaso e gli altri Paesi che si affacciano sul Mar Nero.
Italiano
Nome proprio
Trebisonda ( approfondimento)
- (toponimo) (geografia) città della Turchia