Curiosità e significato della soluzione Tremare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tremare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Aver freddo o paura
  2. Aver molta paura
  3. Battere i denti
  4. Essere scosso per la paura
  5. Dare chiari segni di freddo o di paura

Armand-Jean du Plessis (AFI: [am~ ~ dy plsi]) duca di Richelieu (AFI: [iljø]), noto soprattutto come cardinale Richelieu (Parigi, 9 settembre 1585 – Parigi, 4 dicembre 1642) è stato un cardinale, politico e vescovo cattolico francese. Fu nominato primo ministro dal re Luigi XIII di Francia.

Grande uomo politico, fu molto abile nel rafforzamento della monarchia francese in direzione assolutista, monarchia che, grazie alla sua azione, fu più potente rispetto a quella del precedente sovrano, Enrico IV di Borbone, con il suo più stretto collaboratore, il duca di Sully. Richelieu, di fatto, ridusse drasticamente il potere della nobiltà, favorendo lo sviluppo della borghesia ed allo stesso tempo la centralità e l'influenza del re. Tra i propositi di Richelieu alla guida dello Stato c'erano infatti proprio il rafforzamento del potere del re e la volontà di fare della Francia la più grande potenza d'Europa. A tal fine istituì anche la figura dell'intendente, ossia un rappresentante diretto del re nelle province, in evidente contrasto con gli interessi della nobiltà locale.

Per raggiungere l'obiettivo, Richelieu si scontrò quindi sia con i nobili sia con i protestanti, e cioè con i calvinisti francesi chiamati ugonotti: contro di essi Richelieu usò, quando necessario, la forza. Per fare della Francia la prima potenza europea, Richelieu, seguendo la sua raison d'État, decise di far intervenire l'esercito francese nella guerra dei trent'anni contro la Spagna e l'Austria, ottenendo numerosi successi.

Italiano

Intransitivo

tremare (vai alla coniugazione)

  1. essere scosso
  2. (senso figurato)aver timore

Sillabazione

tre | mà | re

Pronuncia

IPA: /tre'mare/

Etimologia / Derivazione

dal latino tremere

Sinonimi

  • (per freddo, febbre) rabbrividire
  • (di cose) ondeggiare, dondolare, oscillare, sussultare, traballare, vacillare
  • (di suono, voce) vibrare, tremolare
  • (senso figurato) bollire, ribollire, essere in ansia, trepidare, scalpitare, fremere, sgomentarsi, spaventarsi, impaurirsi, temere, trasalire, sobbalzare
  • (senso figurato) (di luce) essere discontinuo, variare d’intensità; essere intermittente
  • (della vista) offuscarsi

Contrari

  • essere fisso, restare immobile, stare fermo
  • (di cose)stabilizzarsi
  • aver coraggio, osare, restare calmo

Parole derivate

  • tremante, tremarella, trematore, tremebondo, tremendamente, tremendo, trementina, tremerella, tremitio, tremito, tremolare, tremolio, tremore, tremulo

Proverbi e modi di dire

  • tremare come una foglia: avere timore