Curiosità e significato della soluzione Tremore

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tremore è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si manifesta con piccole scosse
  2. Brivido prolungato
  3. Il fremito del pauroso
  4. Scuote da capo a piedi
  5. Assale il pauroso e l infreddolito
  6. Un effetto della paura

Il tremore è uno dei più comuni disturbi del movimento, che può presentarsi nei soggetti sani sotto forma di tremore fisiologico esagerato. Il tremore è definito come un movimento ritmico e oscillatorio di un segmento corporeo, con una frequenza relativamente costante e un'ampiezza variabile. Esso è causato dall'attivazione alternata o sincrona di gruppi muscolari antagonisti.

Italiano

Sostantivo

tremore m sing (pl.: tremori)

  1. il tremare eccessivamente di un individuo, in particolare per timore, paura, bassa temperatura, febbre o forte trepidazione

Sillabazione

tre | mó | re

Pronuncia

IPA: /tre'more/

Etimologia / Derivazione

dal latino tremor derivazione di tremere cioè "tremare"

Sinonimi

  • scossa, oscillazione, vibrazione, tremito
  • (di febbre, freddo) brivido, battito, palpitazione, batticuore, fremito, sospiro, soffio
  • (senso figurato) palpito, tremarella
  • (senso figurato) paura, timore, ansia, agitazione, apprensione, preoccupazione, inquietudine, trepidazione, sgomento

Contrari

  • immobilità, arresto, stabilità
  • (senso figurato) calma, serenità, tranquillità coraggio

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
Tremore da wikipedia.