Curiosità e significato della soluzione Trepidare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Trepidare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La locuzione latina constanter et non trepide (lett. Costantemente e senza trepidare) è utilizzata come incoraggiamento ed esortazione alla tenacia e alla pazienza nelle azioni. È utilizzata come motto della Casa Editrice Giuseppe Laterza e figli, come autoesortazione a non vacillare e a non aver timori.
Italiano
Verbo
Intransitivo
Essere in ansia per qualcosa/qualcuno
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- non finiva di trepidare nell'attesa di partire
Sillabazione
- tre | pi | dà | re
Pronuncia
IPA: /trepi'dare/
Etimologia / Derivazione
dal latino trepidare che deriva da trepidus cioè "trepido"
Sinonimi
- agitarsi, fremere, palpitare, rabbrividire, tremare, vibrare
- angustiarsi, essere ansioso, essere in apprensione, paventare, preoccuparsi, stare in affanno, temere
Contrari
- acquietarsi, calmarsi, placarsi, rasserenarsi, tranquillizzarsi
Parole derivate
- trepidato
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication