Curiosità e significato della soluzione Tricheco

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tricheco è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una foca zannuta
  2. È più grosso della foca
  3. Uno zannuto animale glaciale
  4. Il pinnipede zannuto
  5. Ha le zanne pendenti
  6. Il pinnipide con le zanne
  7. Una foca con le zanne

Il tricheco (Odobenus rosmarus (Linnaeus, 1758)) è un grande mammifero marino pinnipede. Ha una distribuzione discontinua nel mar Glaciale Artico e nei mari subartici dell'emisfero boreale. È l'unica specie vivente della famiglia degli Odobenidi (Odobenidae Allen, 1880) e del genere Odobenus Brisson, 1762.

Viene suddiviso in tre sottospecie: il tricheco dell'Atlantico (Odobenus rosmarus rosmarus), diffuso nell'oceano Atlantico, il tricheco del Pacifico (O. r. divergens), diffuso nell'oceano Pacifico, e O. r. laptevi, proprio del mare di Laptev.

Il tricheco è facilmente riconoscibile per le zanne lunghe e prominenti, i baffi e la grande mole. Gli esemplari adulti possono pesare più di 1 700 kg e, tra i pinnipedi, sono superati in dimensione solamente dalle due specie di elefante marino.

Vive prevalentemente nelle acque poco profonde della piattaforma continentale oceanica, trascorrendo gran parte dell'esistenza sulla banchisa, sotto la quale trova il suo cibo prediletto, i molluschi bivalvi bentonici. È un animale gregario che vive piuttosto a lungo ed è considerato una specie chiave dell'ecosistema marino artico.

Il tricheco ha giocato un ruolo importante nella cultura di molti popoli nativi artici, che gli davano la caccia per la carne, il grasso, la pelle, le zanne e le ossa. Nel XIX secolo e agli inizi del XX, a causa del pesante sfruttamento commerciale per ricavarne il blubber e l'avorio, il numero di esemplari diminuì rapidamente. Da allora la popolazione globale è nuovamente aumentata, sebbene le popolazioni dell'Atlantico e del mare di Laptev siano ancora molto frammentate e poco numerose rispetto all'epoca storica.

Italiano

Sostantivo

tricheco ( approfondimento) m (pl.: trichechi)

  1. (zoologia), (mammalofgia) animale marino vertebrato, appartenente alla classe dei Mammiferi, all'ordine dei Carnivori, classificato nel sottordine dei Pinnipedi insieme a foche e otarie; vive attorno al Polo Nord
    • la sua classificazione scientifica è Odobenus rosmarus ( tassonomia)
  2.  (senso figurato) persona grassa e di scarsa intelligenza

Sillabazione

tri | chè | co

Pronuncia

IPA: /tri'kko/, /tri'keko/

Etimologia / Derivazione

dal latino scientifico Trichechus o Trichecus, composto dal greco t, pelo, e da , avere, in riferimento alle setole cornee che questo animale ha sul labbro superiore

Sinonimi

  • cavallo marino

Iperonimi

  • (zoologia) essere vivente, (dominio) eucariote, (regno) animale, (phylum) cordato, (tipo) vertebrato, Amnioti, omeotermo, omotermo, (classe) mammifero, (ordine) pinnipede, (famiglia) odobenide