Curiosità e significato della soluzione Tricorni

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tricorni è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Copricapi del 700

Il tricorno è uno stile di copricapo che era molto popolare nel corso del XVIII secolo, tanto da essere nelle rappresentazioni quasi un segno identificativo di episodi ambientati in questo secolo. La caratteristica distintiva del cappello è che i tre lati del bordo sono rialzati e attaccati, allacciati o abbottonati in modo da formare un triangolo attorno alla corona. Il cappello era tipicamente indossato con una punta rivolta in avanti, sebbene non fosse affatto insolito per i soldati, che spesso portavano un fucile o un moschetto sulla spalla sinistra, indossare il tricorno puntato sopra il loro sopracciglio sinistro.

Il tricorno spaziava dal più semplice ed economico al più stravagante, incorporando occasionalmente pizzo e piume d'oro o d'argento. Le versioni militari e navali di solito portavano una coccarda o un altro emblema nazionale nella parte anteriore.

Nell'iconografia classica è diventato, assieme alla benda sull'occhio, un carattere distintivo dei pirati. Alcune maschere della commedia dell'arte hanno il tricorno come copricapo, ad esempio Meneghino e Gianduia.

tricorni