Curiosità e significato della soluzione Tridimensionale
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 15 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tridimensionale è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il cinema tridimensionale (noto anche come cinema 3D o cinema stereoscopico) è un tipo di proiezione cinematografica, che grazie ad alcune specifiche tecniche di ripresa, fornisce una visione stereoscopica delle immagini. Per la corretta fruizione sono necessari accorgimenti tecnici sia per la proiezione (sono necessari appositi dispositivi quali proiettori e talvolta schermi dedicati), che per la visione (occhiali polarizzati).
I primi film 3D, a partire dagli anni venti, sfruttano il sistema dell'anaglifo. Dagli anni cinquanta, durante i quali il cinema tridimensionale ha la sua prima ampia diffusione, il sistema più diffuso sfrutta la tecnica della luce polarizzata. Attualmente le due tecniche utilizzate sono quelle della luce polarizzata, alla quale appartiene ad esempio il sistema e quella degli otturatori alternati o shutter glasses, alla quale appartengono gli occhiali elettronici a cristalli liquidi.
Attualmente la proiezione stereoscopica viene applicata in prevalenza a film d'animazione, film d'azione o dove è più grande la necessità dell'"effetto speciale" per il coinvolgimento sensoriale del pubblico.
Italiano
Aggettivo
tridimensionale m e f sing (pl.: tridimensionali)
- (matematica) (geometria) (fisica) che possiede tre dimensioni
- al passaggio di un’onda gravitazionale, le distanze fra punti nello spazio tridimensionale si contraggono ed espandono ritmicamente
Sillabazione
- tri | di | men | sio | nà | le
Pronuncia
IPA: /tridimensjo'nale/
Etimologia / Derivazione
formato da tri- e dimensione
Sinonimi
- a tre dimensioni
Parole derivate
- tridimensionalità
Termini correlati
- bidimensionale