Curiosità e significato della soluzione Trono Di Spade

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Trono Di Spade è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il seggio regale di una serie fantasy
  2. Serie TV fantasy

Il Trono di Spade (Game of Thrones) è una serie televisiva statunitense di genere fantastico ideata da David Benioff e D. B. Weiss, trasmessa dal 17 aprile 2011 al 19 maggio 2019 sul canale via cavo HBO per 73 episodi in otto stagioni. È nata come adattamento televisivo del ciclo di romanzi Cronache del ghiaccio e del fuoco (A Song of Ice and Fire) di George R. R. Martin. Le scene sono state girate nel Regno Unito, Canada, Croazia, Islanda, Malta, Marocco e Spagna.

La serie racconta le avventure di molti personaggi ed è ambientata in un grande mondo immaginario costituito principalmente dal continente Occidentale (Westeros) e da quello Orientale (Essos). Il centro più grande e civilizzato del continente Occidentale è la città capitale Approdo del Re, dove si trova il Trono di Spade dei Sette Regni. La lotta per la conquista del trono porta le più potenti e nobili famiglie del continente a scontrarsi o allearsi tra loro in un contorto gioco di potere, che coinvolge anche l'ultima discendente della dinastia regnante deposta. Gli intrighi politici, economici e religiosi dei nobili lasciano la popolazione nella povertà e nel degrado, mentre il mondo viene minacciato dall'arrivo di un inverno diverso dai precedenti, che risveglia creature leggendarie dimenticate e fa emergere forze oscure e magiche.

Il Trono di Spade ha attirato un numero record di telespettatori su HBO e ha generato un fandom internazionale eccezionalmente ampio e attivo. La serie ha ottenuto vasti consensi da parte della critica, in particolare per la recitazione, i personaggi complessi, la trama, la portata e la qualità della produzione. Tuttavia, la serie ha attirato anche alcune critiche negative per l'uso frequente di nudo e di violenza fisica e sessuale, nonché per alcune scelte narrative dell'ultima stagione. Il Trono di Spade detiene nove record del mondo (tra i quali figurano programma televisivo più piratato e simulcast di un programma televisivo drammatico più ampio) e ha vinto 59 Premi Emmy su 160 nomination totali, diventando la serie televisiva di prima serata più riconosciuta dall'Academy of Television Arts & Sciences.

Italiano

Sostantivo

mente ( approfondimento) f sing (pl.: menti)

  1. (filosofia) (psicologia) facoltà di capire e pensare
  2. (senso figurato) il cervello che pensa

Voce verbale

mente

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di mentire

Sillabazione

mén | te

Pronuncia

IPA: /ˈmente/

Etimologia / Derivazione

dal latino mens,( simile al latino meminisse e al greco μιμνήσκω cioè "ricordare»") ovvero "mente"

Citazione

Sinonimi

  • (sostantivo) cervello, ingegno, intelletto, intelligenza, pensiero, psiche, ragione
  • animo,
testa,  senno, , 
  • attenzione, concentrazione, memoria, reminiscenza, ricordo
  • intenzione, mira, obiettivo, proponimento, proposito
  • fantasia, immaginazione
  • inclinazione
  • (senso figurato) persona intelligente, genio,
  • (terza persona singolare dell'indicativo presente di mentire)

dice il falso, dice bugie, racconta storie, altera la verità, finge, inganna, dissimula

  • (popolare) racconta balle

Contrari

  • dimenticanza, disattenzione, distrazione, oblio
  • (voce verbale)dice il vero, racconta la verità, è sincero

Parole derivate

  • demente, dimenticare, mentale, mentalità, mentalmente

Termini correlati

  • giudizio

Proverbi e modi di dire

  • a mente
  • tenere a mente: memorizzare
  • fare mente locale :sforzarsi di ricordare
  • richiamare alla mente

Traduzione

Francese

Voce verbale

mente

  1. prima persona singolare del congiuntivo presente di mentir
  2. terza persona singolare del congiuntivo presente di mentir

Pronuncia

  • IPA: /mɑ̃t/

Etimologia / Derivazione

vedi mentir

Latino

Sostantivo, forma flessa

mente f

  1. ablativo singolare di mēns

Sillabazione

mĕn | tĕ

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /ˈmen.te/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ˈmen.te/

Etimologia / Derivazione

vedi mēns

  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • The Free Dictionary, edizione online (italiana)
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
    • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 335
    • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • francese
    • vedi mentir
  • latino
    • vedi mens
Trono Di Spade da wikipedia.