Curiosità e significato della soluzione Trotto

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Trotto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Andatura da maneggio
  2. Caratterizza le corse con il sediolo
  3. Nè passo nè galoppo

Il trotto è una delle andature del cavallo in cui l'appoggio dei bipedi è simultaneo diagonalmente (posteriore destro con l'anteriore sinistro e posteriore sinistro con l'anteriore destro).

Nel trotto, quando questo è relativamente lento, il cavallo non necessita di utilizzare molto il collo come bilanciere per riequilibrare gli spostamenti di peso, come in altre andature veloci quali il galoppo.

A questa andatura il cavallo sviluppa una velocità che va dai 10 fino ai 55 km/h.

Italiano

Sostantivo

trotto ( approfondimento) m inv

  1. l'andatura del cavallo, più lenta del galoppo ma più veloce del passo, anche come sport agonistico che prevede che l'animale pur in velocità abbia, a differenza del galoppo in cui salta per correre, abbia sempre almeno uno zoccolo a terra.
    • andare di buon trotto
  2. (familiare) il camminare spedito
  3. (musica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Voce verbale

trotto

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di trottare

Sillabazione

tròt | to

Pronuncia

IPA: /'trtto/

Etimologia / Derivazione

da trottare, (dal germanico trotton)

dal basso latino *trotare dal franco *trotton dal proto-germanico *trudonan, *tradjanan, *trudanan, dalle radici proto-indoeuropee *dreu-, *der-, *dra- (da non confondere con l'omofona ma differente radice proto-greco-slava dra-, dar- agire da cui greco antico d (agire), (it.) dramma); con significato di correre, andare, invariato nelle precedenti variazioni morfologiche.

Contrari

  • galoppo

Termini correlati

  • trottare, andatura

Proverbi e modi di dire

  • il trotto dell'asino

Alterati

  • (diminutivo) trotterello, trotterellino