Curiosità e significato della soluzione Tuffo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tuffo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
I tuffi sono uno sport nel quale gli atleti, lanciandosi da un trampolino o da una piattaforma posti ad una certa altezza sopra una piscina, saltano in acqua eseguendo una serie di acrobazie. A partire dalla terza edizione dei Giochi olimpici di Saint Louis 1904, i tuffi sono compresi nel programma olimpico.
I tuffi vengono eseguiti o dal trampolino – una tavola lunga e flessibile che si piega quando il tuffatore salta ripetutamente alla sua estremità per guadagnare in altezza e velocità prima del tuffo – o da una piattaforma rigida posta a grande altezza. Nelle principali competizioni esistono le gare dal trampolino da 1 e 3 metri e la gara dalla piattaforma da 10 metri.
Anche se non particolarmente popolare a livello di praticanti, i tuffi sono uno degli sport olimpici più seguiti grazie alla loro spettacolarità, attirando un gran numero di spettatori. I tuffatori possiedono molte delle caratteristiche comuni ai ginnasti tra cui forza, flessibilità e agilità.
Fuori dal programma olimpico, ma ammessa dalla FINA dal 2013 nei campionati mondiali esistono i tuffi dalle grandi altezze nei quali gli atleti (spesso tuffatori professionisti ma anche ex-acrobati), si lanciano da altezze che variano dai 20 ai 30 metri, in genere da piattaforme artificiali montate a strapiombo su laghi e fiumi o direttamente in mare; famosa era la prova che si svolgeva dal ponte di Mostar nella ex-Jugoslavia. L'accelerazione di gravità porta un corpo in caduta libera alla velocità di 80-90 chilometri orari in pochi secondi: se l'acqua non viene "tagliata" perfettamente in verticale dal corpo, l'impatto non viene assorbito. L'entrata in acqua avviene invariabilmente con i piedi. Data la pericolosità, gli atleti effettuano solo 3 salti, con un giudizio che per ogni tuffo è simile a quello adottato dagli arbitri nei tuffi olimpici. Se non viene indossato un qualche tipo di protezione, obbligatorio da anni invece in altri sport di eguale rischio e abilità (come la cintura elastica nel bungee jumping), non si possono escludere il ripetersi di fatti di trauma grave con paralisi o morte dell'atleta.
Italiano
Sostantivo
tuffo m sing (pl.: tuffi)
- (sport) balzo in acqua
- (senso figurato) grande commozione
Voce verbale
- prima persona dell'indicativo presente di tuffare
Sillabazione
- tùf | fo
Pronuncia
IPA: /ˈtuffo/
Etimologia / Derivazione
derivazione di tuffare
Sinonimi
- immersione, tuffata
- (per estensione) tonfo, picchiata
- salto, slancio
- (senso figurato) emozione, sussulto, batticuore, sobbalzo, battito, scossa, trasalimento, tachicardia
Contrari
- risalita, uscita, emersione
- (senso figurato) calma, distacco, freddezza, disinteresse, indifferenza
Termini correlati
- tuffare, tuffatore, tuffista
Alterati
- tuffetto
Proverbi e modi di dire
- un tuffo al cuore: un trasalimento
- fare un tuffo nel passato
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 593