Curiosità e significato della soluzione Tuono
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tuono è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Gigi Riva: era detto Rombo di
- Lo teme il brontofobo
- Rombo temporalesco
- Un boato celeste
- Un rimbombo celeste
- Si ode dopo il lampo
- Manifestazione temporalesca
- Il più fragoroso scoppio
Il tuono è un'onda di pressione provocata dal fulmine che, a seconda della natura del fulmine e della distanza dall'osservatore, può manifestarsi come un colpo secco e forte oppure come un rombo basso e prolungato.
Il fulmine causa un forte aumento di pressione e temperatura che a sua volta provoca la rapida espansione del canale ionizzato prodotto dal fulmine stesso: l'espansione dell'aria produce infine un'onda d'urto che si manifesta con il rumore del tuono.
In prossimità del canale ionizzato, i tuoni producono sempre rumori molto forti.
Italiano
Sostantivo
tuono ( approfondimento) m sing (pl.: tuoni)
- (meteorologia) onda d'urto provocata dal fulmine
Voce verbale
tuono
- prima persona singolare dell'indicativo presente di tuonare
Sillabazione
- tuò | no
Pronuncia
IPA: /'twno/
Etimologia / Derivazione
derivazione di tuonare
Citazione
Sinonimi
- boato, botto, esplosione, fragore, frastuono, rimbombo, rombo, schianto, scoppio,
- (per estensione) baccano, chiasso, rumore,strepito,
- (antico), (regionale) fulmine
Contrari
- silenzio, calma, quiete
Parole derivate
- tuonare, intronare, rintronare