Curiosità e significato della soluzione Turba
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Turba è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Turba – nave del Servizio navale della Guardia di finanza
- Euclide Turba – militare italiano
- Turba Philosophorum – titolo di una coppia di testi alchemici medievali
- La Turba – sacra rappresentazione del Venerdì Santo a Cantiamo, nelle Marche
Italiano
Sostantivo
turba f sing (pl.: turbe)
- (spregiativo) moltitudine di gente del volgo
- Le turbe giudicano sempre a caso
- accozzaglia di gente senz'ordine
- Che è tutta quella turba là in piazza
- (medicina) disfunzione fisiologica a carico di un organo o di un apparato
- Turbe mentali, turbe intestinali
Voce verbale
turba
- terza persona singolare dell'indicativo presente di turbare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di turbare
Sillabazione
- tùr | ba
Pronuncia
IPA: /'turba/
Etimologia / Derivazione
- (moltitudine di persone) dal latino turba, cioè "agitazione, disordine", ma anche "folla"
- (medicina) deriva da turbare
- (voce verbale) vedi [[ di turbare#Etimologia / Derivazione|di turbare]]
Sinonimi
- (spregiativo) massa, stuolo, schiera, esercito, orda, marea, branco, frotta, sciame, formicolio, brulichio, marmaglia
- (medicina)) anomalia, disfunzione, alterazione, affezione, disturbo
Traduzione
Latino
Sostantivo
turba f sing, prima declinazione (genitivo: turbae)
- confusione, disordine, sconquasso, scompiglio
- ecce autem nova turba atque rixa - ma ecco qui un nuovo disordine e una nuova contesa (Cicerone, In Verrem, actio II, liber IV, 148)
- saepe in levioribus turbis decreta erant - erano state spesso approvate [disposizioni] a proposito di disordini più lievi (Svetonio, Vite dei Cesari, liber I (Iulius), XX)
- turba, calca, folla, ressa (di persone)
- turba puellarum - una folla di fanciulle (Properzio, Elegie, liber III, II, 10)
- neque te ut miretur turba labores - che le [tue] opere non [siano fatte] affinché la turba ti ammiri (Orazio, Sermones, liber I, sermo X, 73)
- illi turba clientium sit maior - sia pure maggiore la folla dei suoi clienti (Orazio, Odi, liber III, carmen I, 13-14)
- a ludis reuertens cum turba premeretur... - tornando dai giochi mentre veniva spintonata dalla calca... (Tito Livio, Ab Urbe condita, s:la:Ab Urbe Condita - Periochae/periochae - liber XIX)
- moltitudine, mucchio (di cose), branco (di animali)
- (Aristophanes) loquacitatem verborumque turbam magnitudine inani vastam (...) denotavit - (Aristofane) criticò la verbosità e la vasta moltitudine di parole d'inutile magniloquenza (Aulo Gellio, Noctes Atticae, liber I, XV, 19)
- desperat turba luporum - il branco di lupi si dispera (Esopo, Favole (traduzione latina), fabula LII, de lupis et ovibus)
- (senso figurato) problema, afflizione, turbamento
- ego nullo possum remedio me evolvere ex his turbis - io non posso in nessun modo tirarmi fuori da questi problemi (Terenzio, Phormio, actus V, 824)
Voce verbale
turba
- seconda persona singolare dell'imperativo presente attivo di turbo
Sillabazione
- (sostantivo, nominativo e vocativo) tur | ba
- (sostantivo, ablativo) tur | ba
- (voce verbale) tur | ba
Pronuncia
- (sostantivo, nominativo e vocativo)
- (pronuncia classica) IPA: /'tur.ba/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'tur.ba/
- Ascolta la pronuncia (pronuncia classica) :
- (ablativo del sostantivo e voce verbale)
- (pronuncia classica) IPA: /'tur.ba/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'tur.ba/
Etimologia / Derivazione
- (sostantivo) derivato o dal greco antico tß(túrbe), "disordine, confusione, tumulto", oppure direttamente dalla comune radice del proto-indoeuropeo *(s)twer-, *(s)tur-, "muoversi rapidamente in circolo, ruotare velocemente, turbinare"; dalla stessa radice derivano il sostantivo turbo e la radice proto-germanica *sturmaz, dalla quale discendono il tedesco Sturm, "tempesta"; il danese storm, "tempesta"; lo svedese storm, "tempesta"; il norvegese storm, "tempesta"; l'islandese stormur, "tempesta"; e l'inglese storm, "tempesta" e stir, "agitare"
- (voce verbale) vedi turbo
Sinonimi
- (disordine, confusione, scompiglio) turbatio, perturbatio, turbo, confusio, tumultus
- (folla, calca, ressa di persone) turma, multitudo, concursus, frequentia, agmen
- (moltitudine di cose) multitudo
- (branco di animali) grex
- (afflizione, problema, turbamento) maeror, aegritudo, anxietas, turbatio, perturbatio
Parole derivate
- turbo (come verbo), turbellae, turbidus, turbulentus
- discendenti in altre lingue
-
- italiano: turba
- portoghese: turba
- spagnolo: turba
Termini correlati
- turbo (come sostantivo), turbatio, turbator
- italiano
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1647
- Giuseppe Rigutini, Pietro Fanfani, Vocabolario italiano della lingua parlata, Firenze, 1875
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma turba (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- spagnolo