Curiosità e significato della soluzione Turpe
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Turpe è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Come in italiano, anche in latino si dice proposizione concessiva la frase subordinata che esprime una circostanza nonostante la quale si verifica quanto espresso nella reggente.
In latino sono introdotte da varie congiunzioni, e possono essere seguite dal congiuntivo o dall'indicativo (secondo le regole della consecutio temporum); la negazione è non. Nella proposizione reggente, che normalmente segue la concessiva, ci possono essere locuzioni correlate, come tamen, verumtamen o nihilo minus. Si può fare un'altra distinzione: le concessive reali e le concessive ipotetiche, a seconda della circostanza (se è reale o se è supposta).
Italiano
Aggettivo
turpe m sing (pl.: turpi)
- persona dallo spirito "sporco", che ha del cattivo dentro di sé e tende a esserlo anche in rapporto con gli altri, infamando, seminando discordie o parlando male di terzi
- (per estensione) senza decoro
Sillabazione
- tùr | pe
Pronuncia
IPA: /'turpe/
Etimologia / Derivazione
dal latino turpis
Sinonimi
- (in senso morale) abietto, disonesto, empio, ignobile, immondo, immorale, indegno, infame, nefando, osceno, scellerato, schifoso, sconcio, sozzo, spregevole, vergognoso
- (letterario) laido
- (letterario) (in senso fisico) brutto, deforme, mostruoso, obbrobrioso, orrendo, orribile, orripilante, raccapricciante, spaventoso
- disgustoso, immorale, indecoroso, indegno, losco, meschino, indecente, repellente, ripugnante, rivoltante, sconcio, scurrile, spinto, sporco, triviale, vile, volgare,
Contrari
- morale, decente, dignitoso, nobile, onesto, degno, onorevole, pulito
- (letterario) bello, grazioso, attraente
Parole derivate
- deturpare, turpemente, turpiloquio, turpitudine
Termini correlati
- (per estensione) abominio