Curiosità e significato della soluzione Turpi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Turpi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Ignobili malvagi
  2. Ignobili scellerati
  3. Ignobili vergognosi

I racconti di Canterbury (in inglese The Canterbury Tales, IPA: /'kæntbri telz/) è una raccolta di 24 racconti scritti in medio inglese da Geoffrey Chaucer nel XIV secolo.

Le storie sono contenute all'interno di una cornice narrativa, in cui un gruppo di pellegrini decide di indire una gara di racconti durante il loro pellegrinaggio da Southwark a Canterbury per visitare la tomba di san Tommaso Becket sita nella cattedrale di Canterbury. L'opera è considerabile un poema, in quanto sia la cornice sia quasi tutti i racconti sono scritti in versi.

Chaucer iniziò a scrivere l'opera intorno al 1386, con l'intenzione di far raccontare a ogni pellegrino quattro storie differenti: due sulla via per Canterbury e le rimanenti altre due sulla via del ritorno.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

turpi m e f pl

  1. plurale di turpe

Sillabazione

tùr | pi

Etimologia / Derivazione

vedi turpe

Sinonimi

  • (in senso morale) disonesti, vergognosi, osceni, infami, ignobili, immondi, scellerati, empi, nefandi, abietti, spregevoli, indegni, schifosi, sozzi, sconci, immorali
  • (letterario) laidi
  • (letterario) (in senso fisico) brutti, orribili, orrendi, mostruosi, obbrobriosi, orripilanti, raccapriccianti, spaventosi, deformi
  • vili, volgari, indecenti, triviali, scurrili, spinti, sporchi, indegni, immorali, indecorosi, disgustosi, sconci, ripugnanti, rivoltanti, repellenti, meschini, loschi


Contrari

  • morali, decenti, dignitosi, nobili, onesti, degni, onorevoli, puliti
  • (letterario) belli, graziosi, attraenti