Curiosità e significato della soluzione Tutelare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tutelare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Un nume tutelare rappresenta gli dei in generale, divinità che protegge un luogo, una città, la patria, o la propria casa una persona, una famiglia ecc. Il termine, fuori dall'ambito religioso, viene utilizzato in senso figurato per indicare una persona alla quale si deve una particolare venerazione. Tra i numi tutelari vi sono i patroni, i mentori e gli antenati. Tra le entità soprannaturali definite numi tutelari vi sono gli angeli custodi, i genii della religione romana, quelle simboleggiate dalla Pietra Nera per alcune civiltà semitiche pre-islamiche e gli spiriti della natura idolatrati in diverse comunitá tribali come in India, Indocina e Indonesia.
Italiano
Aggettivo
tutelare m e f (pl.: tutelari)
- che riguarda la tutela
Verbo
Transitivo
tutelare (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- tu | te | là | re
Pronuncia
IPA: /tute'lare/
Etimologia / Derivazione
- (diritto)dal latino tardo tutelaris, derivazione. di tutela
- (difendere) derivazione di tutela
Sinonimi
- (diritto) preposto alla tutela
- (per estensione) difensore, protettore, custode, sorvegliante, patrocinante
- sorvegliare, vigilare, controllare, assistere, garantire
- (per estensione) difendere, proteggere, preservare, custodire, salvare, salvaguardare, curare, patrocinare
- aiutare, sostenere, appoggiare, favorire, spalleggiare
Contrari
- (per estensione) rovinare, danneggiare, colpire
- minacciare
Parole derivate
- (difendere) tutelarsi
Termini correlati
- (diritto) tutela, tutore
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli