Curiosità e significato della soluzione Tzara
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tzara è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Tristan Tzara (IPA: [tris'tan 'tsara]), pseudonimo di Samuel Rosenstock (Moineti, 16 aprile 1896 – Parigi, 25 dicembre 1963) è stato un poeta e saggista rumeno di lingua francese e romena.
Di origine ebraica, visse per la maggior parte della sua vita in Francia, ed è conosciuto soprattutto per essere uno dei fondatori del Dadaismo, un movimento di avanguardia rivoluzionaria nelle arti.
Italiano
Sostantivo
dadaismo ( approfondimento) m
- (arte), (letteratura) movimento e pensiero che sorse nel periodo 1916-1920, in concomitanza con la I Guerra Mondiale. Coinvolse molti movimenti, ed in particolare le arti visive, e predicava il rifiuto della guerra e la sua condanna
Sillabazione
- da | da | ì | smo
Pronuncia
IPA: /dada'izmo/
Etimologia / Derivazione
dal francese dadaisme, composto dalla parola infantile dada che significa "cavallo" scelta, ricavandola da un dizionario francese, Tzara uno dei fondatori del movimento e dal suffisso -isme analogo all'italiano "-ismo"
Parole derivate
- dadaista, neodadaismo
Termini correlati
- surrealismo
Termini correlati
- -ismo
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Enciclopedia Treccani
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sul dadaismo
- Wikipedia contiene una voce riguardante il dadaismo
- Commons contiene immagini o altri file sul dadaismo