Curiosità e significato della soluzione Udire

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Udire è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Avvertire con l orecchio
  2. Afferrare con l orecchio
  3. Prestare orecchio
  4. Percepire il suono
  5. Sentire

La paracusia, o allucinazione uditiva, è una forma di allucinazione che consiste nella percezione di suoni senza uno stimolo uditivo. Le allucinazioni uditive devono essere distinte dai fenomeni endoaurali nei quali i suoni sono uditi senza uno stimolo uditivo esterno, ma sono generati da disturbi dell'orecchio o del sistema uditivo.

Una forma comune di allucinazione uditiva consiste nel sentire una o più voci. Questo può essere associato a disturbi psicotici come la schizofrenia, le manie, o anche la depressione maggiore, e riveste un significato particolare nella diagnosi di queste patologie. È comunque possibile udire voci senza soffrire di una malattia mentale diagnosticabile.

Ci sono tre categorie principali che comprendono il sentire voci che parlano: una persona può udire una voce che esprime pensieri o opinioni, oppure può udire una o più voci che discutono, oppure ancora può udire una voce che narra le proprie azioni. Queste tre categorie non sono esaurienti e non comprendono tutti i tipi di allucinazioni uditive.

Altri tipi di allucinazioni uditive includono la sindrome della testa che esplode e la sindrome dell'orecchio musicale. Nel secondo caso le persone sentono suonare musica, di solito canzoni familiari. Alcune ricerche hanno anche suggerito che è possibile sviluppare allucinazioni musicali ascoltando musica per lunghi periodi di tempo. Questo può essere causato da: lesioni a livello del tronco encefalico (di solito provocate da un ictus), disordini del sonno come la narcolessia, tumori, encefaliti, o ascessi. Altre cause includono la perdita dell'udito e le crisi epilettiche.

Italiano

Verbo

udire (vai alla coniugazione)

  1. percepire i suoni mediante l'apparato uditivo
  2. ascoltare una voce
  3. (per estensione) venire a sapere

Sillabazione

u | dì | re

Etimologia / Derivazione

dal latino audio (inf. audire), ovvero "ascoltare, udire"

Citazione

Sinonimi

  • (suono, rumore) ascoltare, sentire, avvertire, cogliere, percepire
  • (di nascosto) carpire, origliare
  • (per estensione) (notizia, novità) sentir dire, apprendere, essere informato, conoscere, scoprire

Contrari

  • ignorare

Parole derivate

  • audizione, traudire

Termini correlati

  • udibile, udienza, uditorio, auditorio, auditorium, udizione

Varianti

  • audire, odire