Curiosità e significato della soluzione Ugolino
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ugolino è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Il conte ricordato da Dante
- Il famelico conte dantesco
- Il conte immortalato da Dante
- Dante ne ricorda la vicenda nel XXXIII dell Inferno
- Il conte ghibellino anche detto cannibale
Ugolino della Gherardesca (Pisa, 1210 circa – Pisa, 1289) è stato un politico e militare italiano ghibellino che parteggiò per i guelfi e comandante navale del XIII secolo.
Ugolino ricopriva un'importante serie di cariche nobiliari: Conte di Donoratico, secondo in successione come Signore del terzo Cagliaritano e Patrizio di Pisa; divenne Vicario di Sardegna nel 1252 per conto del re Enzo di Svevia e fu uno dei vertici politici di Pisa dal 18 aprile 1284 (come podestà) al 1º luglio 1288, giorno in cui fu deposto dal ruolo di capitano del popolo.
Gli attriti con Ruggieri degli Ubaldini (arcivescovo di Pisa nonché capofazione ghibellino) portarono la sua posizione a peggiorare a tal punto che finì con i 4 figli rinchiuso in una torre, dove morì per inedia nel marzo 1289.
La sua figura fu rappresentata, vent'anni dopo, alla fine del canto XXXIII dell'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri.
Italiano
Nome proprio
Ugolina f
- nome proprio di persona femminile