Curiosità e significato della soluzione Ultimatum

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ultimatum è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un imperioso aut aut
  2. Lo si dà prima delle ostilità
  3. Un aut-aut che non lascia scampo
  4. Il monito definitivo
  5. Minacciosa intimidazione
  6. Un imperiosa intimazione

Per ultimatum (termine latino, adattato raramente in ultimato), nel diritto internazionale, si intende l'intimazione attraverso la quale, in una situazione di crisi internazionale, uno Stato comunica a un altro le proprie ultime proposte e le proprie condizioni irrevocabili, respinte le quali si minaccia di rompere i negoziati, di ricorrere alla forza o di dichiarare guerra. Al di fuori del diritto internazionale, questo termine indica una proposta o un invito oltremodo perentorio, che non ammette obiezioni, ripensamenti o rifiuti, se non a prezzo di gravi conseguenze. Deriva dal latino ultimus che significa "estremo", "ultimo" o "ultima".

Italiano

Sostantivo

ultimatum ( approfondimento) m inv

  1. (forestierismo) (diritto) comunicazione perentoria con la quale uno stato comunica ad un altro le definitive condizioni relative ad una determinata questione , minacciando nel contempo, ove non fossero accettate dalla controparte, di ricorrere alla forza
  2. (per estensione) ordine indiscutibile

Sillabazione

ul | ti | mà | tum

Pronuncia

IPA: /ulti'matum/

Etimologia / Derivazione

latinismo formato dall'aggettivo ultimus (ultimo), più interfisso -at-, più desinenza -us

Sinonimi

  • aut aut, diktat, ingiunzione, intimazione, proposta finale, proposta perentoria, richiesta perentoria, ultima offerta


Parole derivate

  • ultimativo

Traduzione

Latino

Voce verbale

ultimatum

  1. supino di ultimo
  2. accusativo maschile singolare del participio perfetto (ultimatus) di ultimo
  3. nominativo neutro singolare del participio perfetto (ultimatus) di ultimo
  4. accusativo neutro singolare del participio perfetto (ultimatus) di ultimo
  5. vocativo neutro singolare del participio perfetto (ultimatus) di ultimo

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /ul.ti.ma.tum/

Etimologia / Derivazione

vedi ultimatus, ultimo

  • italiano
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV.,Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 595-596
  • latino
    • vedi ultimo

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante ultimatum
Ultimatum da wikipedia.