Curiosità e significato della soluzione Umoristi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Umoristi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Fanno ridere i lettori
  2. Autori di battute e motti di spirito

L'Accademia degli Umoristi (o degli Humoristi, come si diceva allora, con l'uso della "h" etimologica), insieme all'Accademia dell'Arcadia e alla splendida ma effimera Accademia delle Notti Vaticane fu una delle principali accademie letterarie romane del Seicento. Nel tempo contò tra i suoi membri molti protagonisti della cultura barocca italiana ed europea, come Gabriel Naudé, Luca Olstenio, Agostino Mascardi, Nicolas-Claude Fabri de Peiresc, Giovanni Battista Doni, Vincent Voiture e Secondo Lancellotti. Anche Jean Chapelain, che pure non risulta, a differenza di Naudé o Peiresc, accademico umorista, prese parte al dibattito sorto in seno all'Accademia sulla poesia di Giambattista Marino con il suo Discours de M. Chapelain à M. Favereau, portant son opinion sur le poème d'Adonis du cavalier Marino (1623).

Italiano

Sostantivo

umorista ( approfondimento) m e f

  1. chi è dotato di umorismo
  2. chi dice, scrive o disegna cose umoristiche
  3. (medicina) seguace dell'umoralismo

Sillabazione

u | mo | rì | sta

Pronuncia

IPA: /umo'rista/

Etimologia / Derivazione

derivato di umore

Sinonimi

  • spiritoso, comico, buffo
  • vignettista, fumettista

Contrari

  • triste

Traduzione

  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Umoristi da wikipedia.