Curiosità e significato della soluzione Universita
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Universita è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'università (dal latino universitas, -atis: comunità, corporazione, associazione) è un modello d'istruzione originatosi nel tardo Medioevo. L'istituto ha le sue origini nelle chiese e nei conventi europei dove, attorno all'XI secolo, iniziarono a tenersi lezioni, con letture e commento di testi filosofici e giuridici, e presso di essi, o in genere attorno a grandi personalità ecclesiastiche, varie categorie di docenti e studenti cominciarono a organizzarsi in corporazioni universitates.
Italiano
Sostantivo
università ( approfondimento) f inv
- (storia) nella Roma dei secoli immediatamente successivi al medioevo, associazione di rappresentanza di arti e mestieri
- (scuola) istituto d'insegnamento e ricerca successivo alla scuola secondaria, col compito di consegnare titoli accademici e professionali ammessi dalla legge a chi conclude positivamente i vari corsi di studi
- Agostino Gemelli è stato il fondatore dell'università cattolica
Sillabazione
- u | ni | ver | si | tà
Pronuncia
IPA: /universi'ta/
Etimologia / Derivazione
dal latino universitas, -atis, a sua volta da universus inteso come "insieme di persone associate che si occupano della stessa cosa"
Citazione
Sinonimi
- ateneo, facoltà, dipartimento, politecnico
- (per estensione) accademia
- (nei comuni medievali) corporazione, associazione
- (raro) universalità, totalità
- archiginnasio
Termini correlati
- accademia, ateneo