Curiosità e significato della soluzione Untore

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Untore è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Era accusato di propagare la peste ai tempi dei Promessi sposi manzoniani
  2. Si pensava che diffondesse la peste
  3. Presunto spargitore di peste
  4. Lo si accusava di propagare la peste

Untore era un termine utilizzato nel Cinquecento e nel Seicento per indicare chi si riteneva diffondesse volontariamente il morbo della peste spalmando in luoghi pubblici appositi unguenti venefici. Le credenze sugli untori ebbero particolare diffusione durante la grande peste del 1630, immortalata da Manzoni nel romanzo I promessi sposi e divenuta nota, per questo, come peste manzoniana.

Il termine untore ricorre in particolare nelle vicende relative al processo intentato dal Governo di Milano nel 1630 contro gli sventurati Guglielmo Piazza e Gian Giacomo Mora, processo che il Manzoni ripercorse nel saggio storico Storia della colonna infame del 1840.

Italiano

Sostantivo

untore ( approfondimento) m sing

  1. Template:(def.) Chi contagia gli altri. Es. "L'untore di Ancona in sciopero della fame a Rebibbia" - repubblica.it 30/06/2024.
  2. (storia) colui che, nel corso della peste del 1630 a Milano, era ritenuto colpevole di spargere sostanze infette sopra muri, abitazioni o ai loro ingressi

Sillabazione

un | tó | re

Pronuncia

IPA: /un'tore/

Etimologia / Derivazione

dal latino unctor derivazione di ungere cioè "ungere"

Proverbi e modi di dire

  • dagli all'untore