Curiosità e significato della soluzione Urtare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Urtare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Toccare violentemente
  2. Anda­re a sbattere
  3. Spingere con forza
  4. Indisporre o cozzare
  5. Infastidire con modi indisponenti
  6. Colpire spintonare
  7. Toccare con violenza

Lo shock (dall'inglese, pron. [ˈʃɔk]), o anche choc o schock (a seconda dell'originale grafia francese o tedesca), è una sindrome causata da una ridotta perfusione a livello sistemico, con conseguente sbilanciamento fra la disponibilità di ossigeno e la sua domanda metabolica a livello tissutale (condizione detta disossia).

Se non trattato, ha evoluzione rapida e ingravescente fino al decesso del paziente.

Italiano

Verbo

Transitivo

urtare (vai alla coniugazione)

  1. (fisica) (meccanica) colpire, investire con una spinta più o meno forte
    • urtare un'automobile

Intransitivo

urtare

  1. (senso figurato) essere in contrasto

Sillabazione

ur | tà | re

Pronuncia

IPA: /urˈtare/

Etimologia / Derivazione

dall'antico provenzale urtar, derivato dal francone hurt cioè "ariete"

Sinonimi

  • colpire, battere, toccare, investire, sbattere, spingere
  • (senso figurato) importunare, indisporre, infastidire, irritare, offendere
  • (senso figurato) indispettire, disturbare, innervosire
  • andare a sbattere, cozzare
  • (senso figurato) contrastare, ostacolare, contestare

Contrari

  • evitare, scansare, schivare
  • (senso figurato) divertire, rallegrare, rispettare
  • concordare, agevolare

Parole derivate

  • urtarsi, urtamento

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, mariotti, 2006, pagina 598
Urtare da wikipedia.