Curiosità e significato di Vacuita
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.
Śūnyatā (devanāgarī: शून्यता, pāli: suññatā, cinese: 空 pinyin: kōng, coreano: gong, giapponese: kū, tibetano: stong-pan-yid; in italiano "vacuità") è un sostantivo femminile della lingua sanscrita che indica una delle dottrine fondamentali nel Buddismo, secondo cui la realtà non ha esistenza intrinseca, ma sorge dalla pratītyasamutpāda (traducibile come "coproduzione condizionata" oppure "originazione interdipendente").
La dottrina della Śūnyatā acquisisce tuttavia significati diversi e diverso ruolo nelle varie scuole che si sono succedute nel corso della Storia del buddismo, alcune delle quali tutt'oggi esistenti. In questo senso è preferibile suddividere l'esposizione di questa dottrina a seconda dei testi di riferimento o delle scuole che la insegnano.
Italiano
Sostantivo
vacuità f inv
- inutilità, essere vuoto
- (senso figurato) senza consistenza o contenuto
Sillabazione
- va | cui | tà
Etimologia / Derivazione
dal latino vacuitãte(m), da vacuus cioè "vuoto"
Sinonimi
- vuotaggine
- (senso figurato) fatuità
Varianti
- vacuitade, vacuitate
Traduzione
- Edizione on-line de, Il Sabatini Coletti ospitata su "www.corriere.it"