Curiosità e significato della soluzione Valentia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Valentia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Notevole bravura
  2. La Vibo tra le città calabre
  3. La Vibo città calabrese

Vibo Valentia (AFI: ['vibo va'lnja], ), già Monteleone fino al 1863 e Monteleone di Calabria dal 1863 al 1928 (Muntiliuni in dialetto vibonese), è un comune italiano di 30 986 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Calabria.

Corrisponde all'antica Hipponion (pp), importante città della Magna Grecia su cui sorse poi la colonia romana di Valentia. Fu un centro fortificato greco-bizantino durante l'Alto Medioevo e passò successivamente sotto il controllo normanno. Col nome di Monteleone fu capoluogo della Calabria Ulteriore fra il 1582 e il 1593 e poi nuovamente fra il 1806 e il 1816. Divenne capoluogo dell'omonima provincia nel 1992, a seguito di una partizione della provincia di Catanzaro. Si affaccia sulla Costa degli Dei.

Italiano

Sostantivo

valentia f sing (pl.: valentie)

  1. qualità di chi è valente, capace, bravo
    • quel chirurgo è dotato d'una valentia infinita

Sillabazione

va | len | tì | a

Pronuncia

IPA: /valen'tia/

Etimologia / Derivazione

deriva da valente

Sinonimi

  • abilità, bravura, capacità, competenza, destrezza, maestria, perizia, preparazione, valore, eccellenza, virtuosismo

Contrari

  • imperizia, impreparazione, inabilità, incapacità, incompetenza, inettitudine