Curiosità e significato della soluzione Valico
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Valico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Un passaggio elevato
- Mette in comunicazione due valli contigue
- Passaggio tra due monti
- Varco passo
- Transito montano
Un valico di montagna (anche detto passo, colle, varco, giogo, sella, forca, forcola, forcella, bocca o in diversi altri modi) è un collegamento tra due località o valli o bacini idrografici, attraverso una catena montuosa. Il passaggio geografico può essere attraversato, e quindi il collegamento può essere costituito da un sentiero, una strada o una ferrovia.
Italiano
Sostantivo
valico m sing (pl.: valichi)
- (geografia) luogo geografico che per le sue caratteristiche orografiche consente un agevole attraversamento tra versanti diversi di una collina o montagna
- il Mortirolo è il valico che mette in comunicazione la Valtellina con la Valle Camonica
- l'azione del valicare
- (senso figurato) Punto di attraversamento di un confine nazionale (abbreviazione per valico di frontiera)
Voce verbale
valico
- prima persona singolare dell'indicativo presente di valicare
Sillabazione
- và | li | co
Pronuncia
IPA: /'valiko/
Etimologia / Derivazione
derivato di valicare
Sinonimi
- varco, passaggio, transito, attraversamento
- (di rilievo montuoso) passo, sella, giogo, forcella
- (di corso d’acqua) guado
- (per estensione) posto di confine, confine, frontiera