Curiosità e significato della soluzione Valtellinesi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Valtellinesi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lombardi di Bormio e Livigno
  2. Lo sono le specialità come la bresaola e i pizzoccheri

I pizzòccheri della Valtellina (pizzocher, in lombardo) sono una varietà di pasta alimentare preparata con farina di grano saraceno miscelata con altri sfarinati. Simili alle tagliatelle, ma di colore grigiastro, i pizzoccheri sono un piatto tradizionale della Valtellina, in particolare di Teglio, e si mangiano sia in Lombardia, in Italia, sia nel cantone svizzero dei Grigioni.

Non devono essere confusi con i pizzoccheri di Chiavenna, che sono invece una particolare varietà di gnocchi, preparati con farina di frumento e pane secco ammollato nel latte. Nel 2016 il prodotto ha ottenuto dall'Unione europea il riconoscimento di indicazione geografica protetta (IGP).

Italiano

Verbo

Transitivo

nebulizzare (vai alla coniugazione)

  1. trasformare un liquido in gocce piccolissime
    • la strategia degli agricoltori valtellinesi per salvare il raccolto è quella di nebulizzare sui meleti acqua che, ghiacciando protegge le gemme dalle basse temperature

Sillabazione

ne | bu | liz | zà | re

Pronuncia

IPA: /nebulid'dzare/

Etimologia / Derivazione

deriva dal latino nebula cioè "nebbia"