Curiosità e significato della soluzione Vanvera

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Vanvera è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Parlare a senza riflettere
  2. Il casaccio nel parlare
  3. Un modo di parlare privo di senso o utilità

Parlare a vanvera è un libro per bambini di Bianca Pitzorno. Edito per la prima volta nel 1989 da Mondadori, è stato nel corso dei decenni ristampato più volte e o in diverse edizioni.

Il volume è una raccolta di racconti brevi, ciascuno incentrato su un proverbio o modo di dire del quale l'autrice inventa una fantasiosa origine dai toni umoristici.

I racconti sono dieci, basati sulle seguenti frasi comuni: parlare a vanvera, mangiare la foglia, filare all'inglese, la stoffa del campione, orecchie da mercante, conti senza l'oste, piangere a dirotto, rompere gli indugi, inghiottire il rospo, scendere a patti.

La prefazione del libro è curata da Marino Sinibaldi.

Italiano

Sostantivo

vanvera f (pl.: vanvere)

  1. Solo nella locuzione avverbiale a vanvera equivalente di ‘a casaccio’, ‘a sproposito’, con un senso accentuato di sconsideratezza e sciatteria: parlare a vanvera; far le cose a vanvera.

Sillabazione

vàn | ve | ra

Etimologia / Derivazione

Onomatoepico: variante con consonante sonora di fànfera, che deriva dalla stessa sequenza imitativa di fànfano, fanfara e fanfarone.

Parole derivate

  • a vanvera

Proverbi e modi di dire

  • a vanvera: senza pensare, a casaccio
Vanvera da wikipedia.