Curiosità e significato della soluzione Varesine
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Varesine è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Varese (AFI: /vaˈreze/ o /vaˈrese/, ; Vares in dialetto varesotto, AFI: [vaˈreːz]) è un comune italiano di 79 018 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Il caratteristico appellativo di città giardino deriva dai numerosi parchi e giardini che si trovavano nell'ambito del comune, in gran parte pertinenze di ville ivi edificate tra il XVIII secolo e l'inizio del XX secolo, prima da famiglie di nobili e più recentemente da industriali e rappresentanti dell'alta borghesia, originari soprattutto di Milano. Varese fa parte della Regione Agraria n° 4 - Colline di Varese, del Parco regionale Campo dei Fiori, e della Rete delle Città Strategiche (RECS).
Gli abitanti della città sono chiamati varesini, mentre gli abitanti del territorio circostante sono detti varesotti. Analogamente buona parte del territorio della provincia oltre i confini della città viene chiamato Varesotto.
Agli abitanti della città è anche associato l'appellativo bosini, che sarebbe un diminutivo di Ambroeus, ovvero sant'Ambrogio, insigne arcivescovo di Milano, e designava originariamente in maniera generica le popolazioni contadine dei territori settentrionali soggetti alla giurisdizione o all'influenza di Milano (a tal riguardo esiste un tipo di composizione poetica dialettale d'area milanese detta appunto bosinada), tra cui anche la conca di Varese, dove però tale termine sarebbe divenuto più invalso nell'uso che altrove, sopravvivendo come elemento folkloristico, anche grazie all'opera di autori come Speri Della Chiesa Jemoli. Nello specifico, si ritiene che i "bosini" fossero in origine solo i residenti del nucleo storico della città; col passare del tempo l'appellativo si sarebbe esteso a tutti gli abitanti delle castellanze del comune.
Italiano
Aggettivo
varesino m sing
- (geografia) di Varese
Sostantivo
varesino
- abitante di Varese
- (linguistica) dialetto di Varese
Sillabazione
- va | re | sì | no
Pronuncia
IPA: /vareˈsino/
Etimologia / Derivazione
da Varese
Termini correlati
- bergamasco, bresciano, comasco, cremonese, lecchese, lodigiano, mantovano, milanese, monzese, pavese, sondriese, varesotto
Iperonimi
- europeo, italiano, lombardo
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication