Curiosità e significato della soluzione Varesotto
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Varesotto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- La zona con Gallarate e Sesto Calende
- La zona di Gallarate
- La zona lombarda di Laveno e Luino
- Zona del nordovest della Lombardia
La provincia di Varese è una provincia italiana della Lombardia, con capoluogo Varese. Con 880 939 abitanti è la 4ª provincia più popolosa della Lombardia dopo la città metropolitana di Milano e dopo le province di Brescia e di Bergamo.
È la 16ª provincia d'Italia per popolazione e la 5ª per densità di popolazione (incluse le città metropolitane, in entrambi i casi). Confina a nord e a est con la Svizzera (Canton Ticino), a est con la provincia di Como, a sud con la provincia di Monza e della Brianza e con la città metropolitana di Milano, a ovest con il Piemonte (provincia di Novara, provincia del Verbano-Cusio-Ossola). Fu istituita con Regio Decreto n. 1 del 2 gennaio 1927, unendo comuni già appartenenti alle province di Como (circondario di Varese) e di Milano (circondario di Gallarate).
Caratteristica peculiare della provincia è la policentricità. Il comune di Busto Arsizio (83.145 ab.) è più popoloso del capoluogo di provincia Varese (78.301); altrettanto importanti sono le città di Gallarate (52.174) e Saronno (38.423). I simboli delle quattro città sono presenti sia sullo stemma che sulla bandiera provinciali.
Italiano
Aggettivo
varesotto m sing
- che riguarda la provincia di Varese
Sostantivo
varesotto
- chi abita nella provincia di Varese
Sillabazione
- va | re | sòt | to
Pronuncia
IPA: /vare'ztto/
Etimologia / Derivazione