Curiosità e significato della soluzione Vasomotori
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Vasomotori è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Nella formazione reticolare, a livello del bulbo, è situato il centro vasomotore che, insieme al centro cardiaco e al centro respiratorio, hanno la funzione di regolare la pressione arteriosa agendo sulla contrazione della muscolatura liscia dei vasi. Nel caso in cui i chemocettori percepiscano un aumento nella concentrazione di anidiride carbonica, il centro vasomotore stimola il sistema nervoso simpatico a causare vasocostrizione, se invece i livelli di anidride carbonica percepiti sono bassi, il centro vasomotore causa vasodilatazione.
È costituito da due aree, con funzione opposta:
- Area depressoria: localizzata caudalmente (CVLM - Caudal Ventral Lateral Medulla)
- Area pressoria: localizzata rostralmente (RVLM - Rostral Ventral Lateral Medulla)
La clonidina, un farmaco simpaticomimetico alfa-2 agonista, stimola i recettori adrenergici situati nel centro vasomotore, determinando l'abbassamento della pressione sanguigna. La clonidina infatti viene utilizzata come farmaco anti-ipertensivo.
Italiano
Sostantivo
vaso m sing (pl.: vasi)
- contenitore di forma vagamente somigliante a quella di un bidone o di un bicchiere, di varie dimensioni; serve per ospitare materiali e sostanze di vario genere, dall'acqua alla terra
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) nome dato ai condotti del sangue e della linfa (anche vaso sanguigno o linfatico)
- (botanica) elemento conduttore del legno. Costituito da cellule allungate, morte, di cui è rimasta solo la parete: i vasi sono simili a tubi vuoti e sono distinti dall'anatomia vegetale in trachee e tracheidi.
- (botanica) contenitore di plastica, terracotta o cemento generalmente usato per coltivare le piante
- per piante ed alberelli, non sarebbe male l'idea di un vaso con la maggior parte inferiore sotto il suolo ed il bordo sopra la sua superficie asfaltata o del ciottolato
- (botanica) uno dei sistemi d'allevamento più diffusi per le colture arboree da frutto.
Sillabazione
- và | so
Pronuncia
IPA: /'vazo/
Etimologia / Derivazione
dal latino vasum, di origine indoeuropea
Sinonimi
- recipiente, contenitore, ciotola, barattolo, vasetto
- (anatomia) condotto, canale; arteria, vena
- tazza, water, orinale
- (popolare), pitale
Parole derivate
- sottovaso, svasare, travasare, vasaio, vasale, vasaro, vasca, vascello, vaschetta, vascolare, vascolarizzato, vascolarizzaione, vascolo, vascolopatia, vascoloso, vasculopatia, vasectomia, vasellame, vasello, vaseria, vasocostrittore, vasodilatatore, vasodilatazione, vasomotilità, vasomotore, vasomotorio, vasopressina, vasospasmo, vasotonina
Varianti
- (antico) vase
Alterati
- (diminutivo) vasetto : in genere denota un piccolo contenitore di vetro di alimenti
- (diminutivo) vasino : indica un piccolo e basso vaso dove i bambini piccoli espletano i loro bisogni
Traduzione
Spagnolo
Sostantivo
vaso m (pl.: vasos)
- vaso di vetro
- (anatomia) vaso (sanguifero)
Sillabazione
- va | so
Pronuncia
IPA: /'baso
Etimologia / Derivazione
dal latino vasum "(vaso)"
Parole derivate
- vasija
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Dizionario Sinonimi e contrari Mariotti, 2006, pagina
- Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
- spagnolo
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online
- Real Academia, Diccionario de la lengua española 22a edizione online
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante vaso
- Commons contiene immagini o altri file su vaso