Curiosità e significato della soluzione Veni Vidi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Veni Vidi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Prima del vici di Giulio Cesare lat

Veni, vidi, vici (lett. Venni, vidi, vinsi) è la frase con la quale, secondo la tradizione, Gaio Giulio Cesare annunciò la straordinaria vittoria riportata il 2 agosto del 47 a.C. contro l'esercito di Farnace II del Ponto a Zela, nel Ponto.

Le parole vengono citate nella Vita di Cesare (50, 3), una delle famose Vite parallele del biografo e storico greco Plutarco.

Non contento di aver stupito il Senato, per sottolineare la vittoria davanti all'intero popolo romano, nel trionfo Pontico, il terzo dei cinque che celebrò nel 46 a.C.

Ancora oggi tale locuzione è utilizzata, spesso ironicamente, per indicare un'impresa compiuta con un successo rapido, totale e senza grosse difficoltà.

Italiano

Sostantivo

vinco m sing (pl.: vinchi, vinci)

  1. (botanica) nome comune (oggi di uso per lo più letterario o poetico) per diverse specie di alberi appartenenti al genere del salice (nome scientifico Salix)
  2. (letterario) termine poetico per indicare un ramo d'albero sottile e tenero
  3. (obsoleto), (letterario) vincolo

Voce verbale

vinco

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di vincere

Etimologia / Derivazione

  • (sostantivo) dal latino vinculum
  • (voce verbale) vedi vincere

Termini correlati

  • vinciglio
Veni Vidi da wikipedia.