Curiosità e significato della soluzione Verdognoli

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Verdognoli è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lo sono certi visi colorati dal pallore

L'Amanita phalloides (Vaill. ex Fr. - Link 1833), nota anche come Amanita falloide o Tignosa verdognola, è un fungo basidiomicete della famiglia delle Amanitaceae. È uno sporoforo (fungo) mortale molto diffuso: a causa della sua tossicità estremamente elevata e del suo elevato polimorfismo, che lo rende somigliante a molte altre specie, congeneri e non (da qui i nomi popolari di Angelo della morte e di Ovolo bastardo), lo rende uno dei funghi più pericolosi esistenti in natura, il cui avvelenamento non trattato ha quasi sempre esito letale in quanto provoca danni irreversibili al fegato. Nel caso in cui si sopravviva ai suoi effetti, nella migliore delle ipotesi, si è costretti a ricorrere all'emodialisi a vita o al trapianto di fegato. La sua estrema tossicità è dovuta ad una sostanza chiamata “a-amanitina” che impedisce la formazione dell'RNA-messaggero da parte della polimerasi-II in umani e, in concentrazione maggiore, blocca anche la funzione della polimerasi-III. Al contrario, né la polimerasi-I in umani, né la polimerasi-III della stessa amanita sono soggette o vulnerabili all'azione dell'a-amanitina.

È una delle quattro amanite mortali presenti in Italia (le altre sono la verna, la virosa e la porrinensis, quest'ultima molto rara).

L'Amanita phalloides, oltre ad essere letale e ad avere un elevato polimorfismo, è anche una specie parecchio comune in quasi tutti i boschi italiani e per questo è considerato uno dei funghi più pericolosi esistenti.

Italiano

Aggettivo

verdognolo m sing

  1. (colore)di colore verde pallido, smorto; che tende al verde
  2. (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

ver | dó | gno | lo

Pronuncia

IPA: /ver'doolo/

Etimologia / Derivazione

unione verde e di -ognolo ( suffisso che serve a diminuire il valore del lemma che lo precede)

Sinonimi

  • verdastro
  • (senso figurato) livido, pallido

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Verdognoli da wikipedia.