Curiosità e significato della soluzione Vermi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Vermi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Con il termine verme si indicano comunemente animali appartenenti a diversi phyla, invertebrati, generalmente di piccole dimensioni e dal corpo allungato e molle, senza arti sviluppati, per esempio i lombrichi.
In medicina si preferisce usare la parola "elminti" per indicare i parassiti animali vermiformi (ad esempio Taenia solium, conosciuto anche come "verme solitario" è un elminte).
Italiano
Sostantivo, forma flessa
vermi ( approfondimento) m pl
- (zoologia) plurale di verme
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (familiare) nella locuzione avere i vermi è sinonimo di teniasi o altra patologia causata da parassiti intestinali
Sillabazione
- vèr | mi
Etimologia / Derivazione
vedi verme
Sinonimi
- anellidi, Ascaridi, bachi, bruchi, larve, lombrichi, parassiti
- (senso figurato) (di individui) canaglie, carogne, cialtroni, esseri abietti, farabutti, furfanti, individui spregevoli, mascalzoni, miserabili, ripugnanti, schifosi, vigliacci, vili,
- (senso figurato) (popolare) nullità, sciocchi, stupidi
- (senso figurato) assilli, preoccupazioni, tarli, tormenti,
Contrari
- (senso figurato) galantuomini, persone oneste
- (senso figurato) grand’uomini, geni, vip
Alterati
- (diminutivo) vermetti, vermettini, vermicelli, vermicchi, vermiccioli, vermini
- (spregiativo) vermiciattoli
Iponimi
- Terebellidi
Proverbi e modi di dire
- andare a ingrassare i vermi: morire