Curiosità e significato della soluzione Vetroceramica

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Vetroceramica è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Materiale per stoviglie da forno

I materiali in vetroceramica condividono molte proprietà sia con i vetri che con la ceramica. Le vetroceramiche hanno una fase amorfa e una o più fasi cristalline e sono prodotte tramite una cosiddetta "cristallizzazione controllata", diversamente dalla cristallizzazione spontanea, la quale di solito è indesiderata nella manifattura del vetro. Le vetroceramiche in genere hanno una cristallinità compresa tra il 30% [m/m] e il 90% [m/m] da cui si ottengono materiali con interessanti proprietà termomeccaniche.

Le vetroceramiche sono in massima parte prodotte in due fasi: dapprima il vetro viene formato tramite un processo di manifattura del vetro. Poi il vetro è raffreddato e dunque riscaldato in una seconda fase. In questo trattamento a caldo il vetro cristallizza parzialmente. Nella maggior parte dei casi vengono aggiunte alla composizione di base della vetroceramica i così chiamati "agenti di formazione". Questi facilitano e controllano il processo di cristallizzazione. Dato che di solito non c'è pressione e sinterizzazione, le vetroceramiche non hanno pori, diversamente dalle ceramiche sinterizzate.

Esiste un'ampia varietà di sistemi in vetroceramica, per esempio il Sistema Li2O x Al2O3 x nSiO2 (LAS-System), il Sistema MgO x Al2O3 x nSiO2 (Sistema MAS), il Sistema ZnO x Al2O3 x nSiO2 (ZAS-System), vetroceramiche fatte di Litio-Disilicato e vetroceramiche lavorabili con flogopite come sistema di base

Italiano

Sostantivo

vetroceramica ( approfondimento) f (pl.: vetroceramiche)

  1. (chimica) sostanza di struttura e proprietà sia vetrose che cristalline

Sillabazione

ve | tro | ce | rà | mi | ca

Pronuncia

Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

Etimologia / Derivazione

Deriva da vetro e ceramica

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante vetroceramica