Curiosità e significato della soluzione Viaggiatore

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Viaggiatore è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un corriere volante
  2. Occupa un posto in treno
  3. L antenato della posta aerea
  4. Si avvia dai clienti con i cataloghi di merce

Il viaggio (dal provenzale viatge, a sua volta derivante dal latino viatĭcum; quest'ultimo era la provvista necessaria per mettersi in viaggio) è lo spostamento di una certa entità, che compiono persone, animali od oggetti da una località di partenza a un'altra distante. Il viaggio può essere locale, regionale, nazionale o internazionale.

Il viaggiare si può distinguere per i mezzi adoperati per la mobilità: mezzi di trasporto pubblici o privati (come automobili, motocicli, treni, aerei, navi, biciclette, ecc.), o anche a piedi. Un viaggio può includere anche soggiorni relativamente brevi tra i successivi spostamenti che lo compongono.

Il viaggio può essere inteso non solo in senso fisico, in un contesto spazio temporale, ma anche in senso metaforico come espressione di abbandono, ricerca interiore, desiderio. Vi sono molte opere che mettono in evidenza il viaggio inteso come ricerca interiore o desiderio (ad esempio nel libro La coscienza di Zeno di Italo Svevo emerge il viaggio del protagonista: la psicanalisi).

Il paradosso contemporaneo della libertà di viaggiare è rappresentato dal fatto che sia una prerogativa dei Paesi ricchi, mentre per i cittadini dei Paesi poveri, anche se provvisti di mezzi finanziari, la libertà di viaggiare è fortemente limitata dagli stessi Paesi ricchi.

Italiano

Sostantivo

viaggiatorem sing

  1. che viaggia

Sostantivo

viaggiatorem sing

  1. chi viaggia

Sillabazione

viag | gia | tó | re

Pronuncia

IPA: /vjadd͡ʒatore/

Etimologia / Derivazione

derivato di viaggiare

Citazione

Sinonimi

  • viaggiante, itinerante
  • (su mezzi di trasporto) passeggero
  • turista, escursionista
  • (chi affronta un viaggio a piedi) pellegrino, viandante, visitatore
  • ( chi viaggia per scelta di vita) giramondo, globe-trotter,,girovago
  • (scherzoso) vagabondo ,zingaro, nomade, passeggero, pendolare, turista
  • esploratore, navigatore
  • ( chi viaggia per vendere) commesso viaggiatore, rappresentante

Contrari

  • stabile, fisso, sedentario

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Dizionario Sinonimi e contrari Mariotti, edizione 2006, pagina 608
  • The Free Dictionary, edizione online (italiana)
Viaggiatore da wikipedia.