Curiosità e significato della soluzione Vidimare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Vidimare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Tuvalu, in precedenza conosciuto come Isole Ellice, è uno Stato insulare polinesiano composto da più isole e situato nell'Oceano Pacifico a metà strada tra le isole Hawaii e l'Australia. Gli arcipelaghi più vicini sono le Kiribati, le Samoa e le Figi. Comprende quattro isole coralline e cinque atolli con una superficie di appena 26 km² ed è il secondo Paese meno popolato al mondo, dopo la Città del Vaticano. Inoltre è il secondo membro più piccolo delle Nazioni Unite. In termini di grandezza fisica del territorio, Tuvalu è il quarto Stato più piccolo al mondo, più grande solo della Città del Vaticano (0,44 km²), Monaco (1,95 km²) e Nauru (21 km²).
I primi abitanti di Tuvalu furono navigatori della civiltà di Lapita, poi dominati da popolazioni polinesiane ma anche gilbertesi come a Nui. Le isole caddero sotto l'influenza britannica alla fine del XIX secolo. Le isole Ellice vennero amministrate dal Regno Unito come un protettorato dal 1892 al 1916 e come parte della colonia delle Isole Gilbert ed Ellice dal 1916 al 1976, dopo che gli isolani votarono nel 1974 per diventare una dipendenza britannica con il nome di Tuvalu, separata dalle isole Gilbert, che presero il nome di Kiribati. Tuvalu divenne pienamente indipendente all'interno del Commonwealth nel 1978.
Italiano
Verbo
Transitivo
vidimare (vai alla coniugazione)
- mettere un timbro o una firma su un documento per dargli validità
- di solito a vidimare è il notaio o l'ufficiale civile
Sillabazione
- vi | di | mà | re
Pronuncia
IPA: /vidi'mare/
Etimologia / Derivazione
dal francese vidimer ("visto"), formato aul latino vidimus ("vedemmo")
Sinonimi
- autenticare, vistare, convalidare, timbrare, annullare, mettere il visto, firmare, bollare
Parole derivate
- vidimazione