Curiosità e significato della soluzione Vincolo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Vincolo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Una limitazione a tutela delle bellezze naturali
- Lega reciprocamente due o più persone
- Legame catena
Un vincolo è una condizione che limita il moto di un corpo. In meccanica, essendo solo le forze capaci di modificare lo stato di quiete o di moto di un sistema, l'azione dei vincoli si applica attraverso un insieme di forze, dette forze vincolari o reazioni vincolari, che agisce sui punti del sistema, limitandone il moto.
Italiano
Sostantivo
vincolo ( approfondimento) m sing (pl.: vincoli)
- legame affettivo
- (diritto) limite imposto dalla legge o da un accordo per poter fare uso di qualcosa
- (fisica) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) qualsiasi condizione che limita il movimento di un corpo
- (economia) (commercio) (finanza) limite massimo di beni acquistabili dal consumatore in relazione ai prezzi di beni e servizi e al reddito
Voce verbale
vincolo
- prima persona singolare dell'indicativo presente di vincolare
Sillabazione
- vìn | co | lo
Pronuncia
IPA: /'vikolo/
Etimologia / Derivazione
dal latino vinculum, derivazione di vincire ossia "legare"
Sinonimi
- catena, legaccio, legame, nodo
- (letterario) laccio
- (senso figurato) condizione, dovere, impegno, obbligazione, obbligo, onere, patto, promessa, riserva, soggezione
- (senso figurato) schiavitù, servitù
- (senso figurato) capestro, palla al piede.
- nodo, rapporto, relazione, unione,
- (economia) restrizione
- (meccanica) (nel movimento) blocco, limitazione,
Contrari
- (senso figurato) esenzione, liberazione, svincolamento, svincolo
- (senso figurato) emancipazione, libertà, riscatto
Parole derivate
- avvinghiare, avvinghiarsi, divincolare, divincolarsi, vincolo affettivo, vincolare, svincolare
Termini correlati
- (senso figurato) (per estensione) pregiudizio