Curiosità e significato della soluzione Violenza

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Violenza è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Brutale sopraffazione

La violenza è l'uso intenzionale della forza fisica, delle armi, delle provocazioni o del potere per dominare, costringere, danneggiare o uccidere, comportando sofferenza o persino la distruzione di elementi ambientali o di beni materiali.

Si intende per atti di aggressione e abuso che causano e intendono causare lesioni o danni a persone, animali e proprietà. È un tipo di interazione presente nel regno animale, attraverso la quale un individuo o un gruppo provoca intenzionalmente un danno o impone una situazione a un altro o ad altri individui. È un atto volontario, etimologicamente "che vìola", che oltrepassa il limite della volontà altrui. Tutto ciò che è incitato in modo dannoso o offensivo può essere descritto come violenza.

La violenza tra gli esseri umani è un'azione compiuta mediante l'abuso della forza di una o più persone che provoca dolore ad altri individui, anche indirettamente, danneggiando. L'abuso della forza può essere non solo fisico (con o senza armi), ma anche espressione di violenza solo verbale, o psicologica (ricatti, intimidazioni, minacce).

Può prodursi attraverso le azioni e il linguaggio, ma anche attraverso il silenzio e l'inazione, ed è valutata negativamente dall'etica, dalla morale e dal diritto, anche nei casi in cui può essere considerata legittima. La violenza può essere offensiva o difensiva, abilitando in quest'ultimo caso figure di giustificazione etica della violenza, come la legittima difesa e il diritto a resistere all'oppressione.

Italiano

Sostantivo

violenza ( approfondimento) f sing (pl.: violenze)

  1. (antropologia) (sociologia) (psicologia) (diritto) uso della forza fisica, delle armi o delle provocazioni per sopraffare la volontà altrui
  2. irruenza e dannosa intensità di un fenomeno fisico o naturale
    • la violenza delle onde
    • la violenza dell'impatto
  3. (per estensione) manifestazione di crudeltà per ottenere una condizione anomala di disagio della vittima, le cui cause per esempio potrebbero essere danni fisici, lesioni, ferite o dolore, talvolta continuando ad infierire

Sillabazione

vio | lèn | za

Pronuncia

IPA: /vjoˈlɛntsa/

Etimologia / Derivazione

dal latino violentia, derivazione di violentus ossia "violento"

Citazione

Sinonimi

  • aggressività, brutalità, forza, furia, impeto, impetuosità, irruenza, durezza, veemenza
  • (senso figurato)(azione violenta) prepotenza, sopraffazione, angheria, vessazione, prevaricazione, sopruso, crudeltà, maltrattamento, brutalità, abuso, arbitrio, coercizione, costrizione
  • (di un temporale, di un impulso ecc.) intensità, impeto, furia, energia, irruenza, virulenza
  • (senso figurato) "bestialità"

Contrari

  • non-violenza, bontà, dolcezza, mitezza, bonarietà, persuasione, ragionevolezza
  • gentilezza, giustizia, pazienza, tolleranza
  • moderazione
  • debolezza, leggerezza
  • delicatezza
  • pace
  • antiviolenza

Termini correlati

  • violento, violare, violentare
  • (per estensione) autoritarismo

Proverbi e modi di dire

  • violenza carnale: atto sessuale imposto con la forza e contro la volontà della vittima
  • la violenza "porta" violenza: indica l'avvicendarsi continuativo e sequenziale di azioni crudeli sempre peggiori, talvolta in modo incontrollato
  • violenza verbale: urlare in modo offensivo; una o più offese inusitate, talvolta con maldicenza
  • violenza fisica: gergalmente indica "scontri" con rissa e simili

Traduzione

  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 610-611

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sulla violenza
  • Wikipedia contiene una voce sulla violenza
  • Commons contiene immagini o altri file sulla violenza
Violenza da wikipedia.