Curiosità e significato della soluzione Visione
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Visione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Miraggio
- Garantisce gli ultimi film
- L esordio del film
- I tre pastorelli di Fatima ebbero quella della Madonna
- Apparizione in sogno
- Dopo il sermone in un dipinto di Gauguin
Italiano
Sostantivo
visione ( approfondimento) f sing (pl.: visioni)
- atto del vedere
- la visione stereoscopica permette di fondere le informazioni bidimensionali da ciascun occhio per avere una visione in tre dimensioni
- apparizione, cosa o immagine veduta
- veduta, vista, anche senza l'intervento dei sensi, vista spirituale, in sogno o in veglia
- una rivelazione per visione profetica
- rivelazione della condizione dell'aldilà e descrizione delle cose vedute, sia essa in sogno sia sensibilmente
- visioni di san Paolo
- teoria o pensiero senza alcuna realtà
- (per estensione) opinione, prospettiva
- sintesi, anche immaginaria, razionale e/o irrazionale
- (senso figurato) complesso dell'esistenza e dell'esperienza che permette di individuare caratteristiche interiori ed esterne
- visione del mondo
- (economia) nella gestione di un'azienda, proiezione di uno scenario futuro che rispecchia gli ideali, i valori e le aspirazioni di chi fissa gli obiettivi e porge incentivo all'azione
- visione progettuale
Sillabazione
- vi | siò | ne
Pronuncia
IPA: /vi'zjone/
Etimologia / Derivazione
dal latino visio derivazione di visus participio passato di videre che significa "vedere" (fonte Treccani). La radice del latino videor è id, e la si ritrova anche in greco antico nel verbo "da"(oida), che significa sapere ("da" infatti è una forma verbale coniugata al perfetto e quindi esprime la conseguenza dell'azione del vedere, in poche parole: io so perché ho visto)
Citazione
Sinonimi
- paesaggio, parnorama, scorcio, sguardo, veduta, vista, visuale
- allucinazione, apparizione, chimera, fantasma, fantasticheria, miraggio, ombra, segno, estasi, percezione
- (fisiologia) vista
- osservazione, esame, controllo
- (senso figurato) idea, concezione, interpretazione, quadro, concetto, immagine
- (di film e spettacoli) proiezione, trasmissione, presentazione, spettacolo, scena
- (per estensione) sogno, fantasia, utopia
Contrari
- (fisiologia) cecità
- realtà
- (per estensione) concretezza, materia
- (senso figurato) limitatezza
Parole derivate
- radiovisione, supervisione
Proverbi e modi di dire
- avere una chiara visione: dare un giudizio obiettivo
- prendere visione: verificare