Curiosità e significato della soluzione Voga

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Voga è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il periodo di fortuna di una canzone o di una moda
  2. L attività del rematore
  3. La moda vigente
  4. La popolarità di ciò che è di moda

La voga veneta è una tecnica particolare di voga in piedi sviluppatasi nell'area della laguna di Venezia e in zone limitrofe, nella quale un solo rematore munito di uno o due remi può essere sufficiente per far avanzare l'imbarcazione.

Gli elementi che la caratterizzano sono vogata in piedi verso la prua, l'utilizzo di uno o due remi maneggiati dallo stesso conduttore, l'esigenza di muovere con libertà un remo perfettamente liscio, senza manicotti di fissaggio, su uno scalmo aperto (forcola) per facilitare le manovre e la conduzione data l'assenza di timone.

Ogni imbarcazione tradizionale ha un determinato numero di posti voga e quindi di alloggiamenti per le forcole (nogari o vògari). I posti chiave sono il pope e il provier. Il primo voga a poppa con forcola sulla dritta, determina la rotta dell'imbarcazione e comanda l'equipaggio. Il secondo sta a prua, con la forcola sulla sinistra, imprime forza e determina la cadenza alla vogata che tutti i vogatori devono rispettare. Fra pope e provier, con funzione di spinta vanno identificate la posizione di lai, con la forcola a dritta dietro al provier, e di sentina con forcola a sinistra davanti al pope.

Italiano

Sostantivo

voga f sing (pl.: voghe)

  1. (nautica) il vogare, l'uso dei remi in un'imbarcazione
    • scuola di voga
    • Andare a voga: navigare con la spinta dei remi
  2. (per estensione) entusiasmo, impeto
    • si mise a lavorare con gran voga
  3. essere in voga: moda o uso di un oggetto che si diffonde velocemente oppure fama nel caso di una persona che diventi celebre
    • Tizio è in voga quest'anno
    • la voga delle scarpe rosse è nata trent'anni fa

Voce verbale

voga

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di vogare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo di vogare
  3. terza persona singolare del congiuntivo presente di vogare

Sillabazione

vo | ga

Pronuncia

IPA: /'voga/

Etimologia / Derivazione

dal francese vogue, derivato di voguer: "remare". Si può confrontare con l'antico tedesco wagô wesan: "essere celebre"

Sinonimi

  • (marina) vogata, vogatura, remata, remigiamento
  • (senso figurato) impeto, slancio, passione, entusiasmo, lena, ardore, fervore, alacrità
  • (senso figurato) costume, moda, gusto, usanza
  • remeggio
  • impegno


Contrari

  • (senso figurato) indifferenza, indolenza
  • disuso
  • svogliatzza, pigrizia
  • anonimo
  • ignoto
  • sconosciuto

Parole derivate

  • capovoga