Curiosità e significato della soluzione Vomero

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Vomero è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Quartiere collinare di Napoli
  2. Quartiere borghese che sovrasta Napoli
  3. Il quartiere napoletano ove sorge Castel Sant Elmo

Il Vomero (Vòmmero in napoletano) è uno dei quartieri collinari di Napoli. I suoi abitanti sono detti “vomeresi”. Rappresenta uno dei quartieri chic di Napoli.

Confina a nord con il quartiere Arenella (viale Michelangelo, Piazza Cosimo Fanzago, via Vincenzo D'Annibale, via S. Gennaro ad Antignano, largo Antignano, via Antignano, via Don Luigi Sturzo, via Case Puntellate, Cavone Case Puntellate), ad ovest con i quartieri Soccavo (via S.Domenico) e Fuorigrotta (via Piave), a sud con il quartiere Chiaia (via Vicinale Fosso S. Stefano, Piazzetta S.Stefano, via Torquato Tasso, Gradoni S. Francesco, via Filippo Palizzi, Salita Petraio, corso Europa) e ad est con il quartiere Montecalvario (Piazza Leonardo, Salita Cacciottoli, viale Raffaello, largo S.Martino, via Pedamentina S.Martino) e con il quartiere Avvocata (Piazza Leonardo).

Con la "riforma del decentramento" deliberata nel 2005, il Vomero con l'Arenella forma la municipalità V, che, con i suoi 120.000 abitanti, è la zona più densamente popolata della città. Il punto più alto del quartiere è la certosa di San Martino, con un'altitudine di 251 m s.l.m.

Italiano

Voce verbale

vomerò

  1. prima persona singolare dell'indicativo futuro di vomere

Etimologia / Derivazione

vedi vomere