Curiosità e significato della soluzione Votare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Votare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Partecipare alle elezioni
  2. Recarsi alle urne
  3. Non lo fa l astenuto
  4. Andare alle urne
  5. Il verbo di chi si reca alle urne 

La normativa elettorale italiana è il complesso delle disposizioni giuridiche che disciplinano le materie correlate allo svolgimento delle votazioni in Italia. I suoi principi generali sono enunciati dalla Costituzione, mentre le norme di maggior dettaglio sono fissate da leggi ordinarie.

In Italia il suffragio universale fu introdotto nel 1945 e fu applicato per la prima volta l'anno successivo. I diritti all'elettorato attivo e all'elettorato passivo non risultano perfettamente coincidenti, essendo in vigore delle limitazioni di età per le candidature alle elezioni politiche ed europee. Ad alcune consultazioni possono prendere parte, in qualità di elettori e come candidati, anche i cittadini degli altri Stati membri dell'Unione europea. Oltre alle diverse categorie di elezioni, attraverso le quali la collettività sceglie i titolari delle cariche pubbliche elettive, in Italia è prevista la possibilità di ricorrere allo strumento del referendum popolare.

La Costituzione qualifica l'esercizio del diritto di voto come un «dovere civico»; ciascun elettore esprime il proprio voto in modo libero, segreto e anonimo su di una scheda elettorale, utilizzando un'apposita matita copiativa. Le modalità di presentazione delle candidature, la definizione del sistema elettorale e la propaganda politica sono regolamentate dalla legge.

Italiano

Verbo

Transitivo

votare (vai alla coniugazione)

  1. (politica) (diritto) espressione della propria volontà con la scelta di un'approvazione o disapprovazione di un provvedimento, decisione, legge o con la scelta di uno o più candidati ad una carica
    • la maggioranza del parlamento di più Stati votò per l'intervento militare
  2. (scuola) assegnare ad una prova, esame, (scolastici o non) o esercitazione un punteggio o una valutazione di merito tramite punteggi numerici con giudizi basati (in genere) su scale convenzionali

Sillabazione

vo | tà | re

Etimologia / Derivazione

dal latino popolare votare che deriva da vovere cioè "offrire in voto"

Sinonimi

  • esprimersi, eleggere, nominare, designare, deliberare, suffragare, scegliere, approvare, decidere, indicare, appoggiare
  • (un partito) sostenere
  • (di religione) consacrare, destinare, donare, offrire, promettere
  • (per estensione) dedicare

Contrari

  • astenersi
  • disapprovare

Parole derivate

  • votarsi, votazione, votivo

Termini correlati

  • voto