Curiosità e significato della soluzione Weltanschauung

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 14 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Weltanschauung è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La visione del mondo propria di un individuo

Weltanschauung (IPA /'vlt.ana./, letteralmente visione, rappresentazione del mondo) è un termine della lingua tedesca che esprime un particolare concetto filosofico ed epistemologico, spesso applicato in vari altri campi, in primis nella critica letteraria e della storia dell'arte.

Risulta solo parzialmente traducibile in altre lingue, italiano compreso, in quanto la cultura non tedesca non ha espresso un vocabolo che corrisponda a tale concetto. Essa esprime un concetto di pura astrazione che può essere restrittivamente tradotto con "visione del mondo", "immagine del mondo" o "concezione del mondo" e può essere riferito a una persona, a un gruppo umano o a un popolo, come a un indirizzo culturale o filosofico o a un'istituzione ideologica in generale e religiosa in particolare.

Weltanschauung tende a trovare una collocazione in un ordine generale dell'Universo specialmente in senso filosofico, ma il concetto è stato utilizzato anche in riferimento a elementi di specie, geografici, linguistici e razziali: pertanto, si tratta di un concetto che trascende il singolo e attinge nel collettivo condiviso, e l'uso di questo termine nel linguaggio italiano al posto di "visione del mondo" ha il significato di estendere il concetto a una dimensione sovrapersonale di un determinato punto di vista.

Nonostante i termini tedeschi, contrariamente a molte parole inglesi, non siano entrati nell'uso comune della lingua italiana (vedi però parole italiane con origine germanica) il termine Weltanschauung si ritrova oramai spesso nell'italiano scritto e, seppur meno frequentemente, anche in quello parlato: lo troviamo da tempo in trattazioni di diritto, sociologia, politica, filosofia, psicologia, storia e linguistica.

Italiano

Sostantivo

germanismo m sing (pl.: germanismi)

  1. (linguistica) parola o locuzione della lingua tedesca fatta propria da un'altra lingua
    • Blitz, come pure Weltanschauung,è un germanismo
  2. Stile, spirito o altro carattere della cultura e dell'arte germanica o imitazione di queste caratteristiche

Sillabazione

ger | ma | nì | smo

Pronuncia

IPA: /derma'nizmo/

Etimologia / Derivazione

deriva dalla contrazione di germano e dal suffisso -ismo

Termini correlati

  • anglicismo o inglesismo - arabismo - ellenismo o grecismo - francesismo o gallicismo - ispanismo o spagnolismo - italianismo - latinismo - slavismo - nipponismo
  • germanico - tedesco - germanista - germanistica - germanizzare - germanizzazione

Iperonimi

  • forestierismo

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Weltanschauung da wikipedia.