Curiosità e significato della soluzione Wuming

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Wuming è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il collettivo di scrittori autore di Proletkult

Wang Bing (S, Wáng BingP) (Xi'an, 1967) è un regista cinese.

Noto per un particolare stile in cui il documentario si fa drammaturgia del reale e da cui emerge un quadro duro e sgomento di microcosmi cinesi ai margini dell'ufficialità, dei quali sono rivelati contraddizioni e aspetti sconosciuti, con uno stile estremo, per durata e crudezza. Il suo cinema ripercorre momenti importanti della storia cinese, mantenendo un occhio di riguardo per piccole, grandi storie di coloro che vivono sulla propria pelle le conseguenze tragiche di determinati eventi storici.

Cinese

Hanzi

(vai ai composti)

Hanzi tradizionale e semplificato; 4 tratti, radicale 71 () 0

Pronuncia (pinyin): wú

Significato (come carattere):

  1. non essere, non avere, non esistere
    • utilizzato come radicale Kangxi numero 71 (vedi gli hanzi con questo radicale)
  2. variante semplificata di - "senza"

Avverbio

  1. (letterario) non (avverbio di negazione)
  2. senza (soprattutto in parole composte)
    • wúmíng - senza nome, anonimo
    • wúbian - senza limite, illimitato

Pronuncia

  • pinyin: wú

Etimologia / Derivazione

carattere derivato da pittogramma. Il pittogramma si ritrova già nelle iscrizioni su ossa oracolari risalenti all'età del bronzo, e successivamente sulle incisioni bronzee di epoca Zhong; le immagini sottostanti ne illustrano l'evoluzione grafica fino alla forma attuale.

L'etimologia del carattere coincide con quella di , ed i due caratteri sono stati utilizzati in modo interscambiale per esprimere negazione almeno fino alla Dinastia Tang (VII - X secolo d.C.). È stato poi adottato come variante semplificata di nella Cina moderna (anni '50 del XX secolo)

Termini correlati

  • (avverbi di negazione) méi;

Varianti

  • (radicale 71)

Giapponese

Kanji

Kanji non comune (Hyogai kanji); 4 tratti, radicale 71 () 0

  • Lettura On: (bu), (mu)
  • Lettura Kun: (nai)

Significato (come carattere):

  1. non essere, non avere, non esistere
    • utilizzato come radicale () numero 71 (vedi i kanji con questo radicale)

Etimologia / Derivazione

come kanji, derivato dal corrispondente hanzi cinese

Varianti

  • (radicale 71)
  • cinese
    • MDBG Chinese-English dictionary, ricerca per ""
  • giapponese
    • Denshi Jisho - Online Japanese dictionary, ricerca per ""