Curiosità e significato della soluzione Yogurtiera

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Yogurtiera è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Recipiente di vetro per la fermentazione del latte

Con il termine panvocalismo in enigmistica e ludolinguistica, si intende la contemporanea presenza di tutte le lettere vocaliche della lingua italiana (a, e, i, o, u) in una stessa parola o frase, con la frequente restrizione che esse appaiano una sola volta. Non esistono esempi in italiano di parole panvocaliche in cui le vocali appaiano in ordine alfabetico, data la rarità di vocaboli terminanti con u. Ciò è invece possibile, ad esempio, nella lingua inglese: arterious, bacterious (nel caso la y venga in questo caso considerata come sesta vocale, si può citare come esempio facetiously). Sono invece presenti, in italiano, parole in cui le 5 vocali si presentano in ordine inverso, come nel caso di fusoliera.
Come nella maggior parte dei giochi enigmistici, quel che conta è l'occhio e non l'orecchio: l'italiano possiede 5 grafemi vocalici (a, e, i, o, u), ma 7 fonemi vocalici (a, è, é, i, ò, ó, u).
In italiano, la parola panvocalica più breve è aiuole, in francese è oiseau, in inglese eunoia. La parola aiuole, così come bustrofedica, buscherandogli, compravenduti, è un termine sia panvocalico sia eteroletterale (le lettere di cui è formato non si ripetono). Volendo considerare anche la lettera straniera y come vocale, si può trovare comunque come parola panvocalica yogurtiera.

Italiano

Sostantivo

yogurtiera f sing

  1. (gastronomia) macchina per preparare e conservare yogurt

Sillabazione

yo | gur | tiè | ra

Pronuncia

Etimologia / Derivazione

da yogurt

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale