Curiosità e significato della soluzione Zefiro

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Zefiro è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il vento che rapì Psiche e la portò da Amore
  2. Una gradevole brezza
  3. Vento di ponente

Zèfiro (in greco antico: f, Zéphyros) o Zèffiro è un personaggio della mitologia greca, la personificazione del vento che soffia da ponente (l'ovest), figlio del titano Astreo e di Eos.

Le traduzioni latino riportano zephirum (cioè Zèfiro, personificazione del vento di ponente, che spirava leggero e quasi inavvertito) a indicare, per assonanza, il termine arabo ifr (), che rappresenta il "vuoto". Grazie al matematico italiano Leonardo Fibonacci e alle traduzioni veneziane (zevero), il termine è stato poi usato per indicare il concetto di "zero", attualmente in uso.

Nella lingua albanese “zë” indica la voce, mentre il verbo “fryj” rappresenta il soffio.


Italiano

Sostantivo

zefiro m sing (pl.: zefiri)

  1. a light west wind, a zephyr

Sillabazione

zè | fi | ro

Pronuncia

IPA: /'dzfiro/

Etimologia / Derivazione

dal latino zephyrus e dal greco (= vento di occidente), forse collegabile al sanscrito ksipra (= rapido), da ksipáti (= lanciare), da cui anche ksipanu (= vento). Altri lo collegano al vedico ksapas (notte, nel senso di vento che spira dal luogo da cui discende la notte). Altri ancora lo collegano al greco zóphos (= tenebre e occidente, cioè il vento che soffia da occidente)

Varianti

  • zeffiro