freeskipper@
Pensioni, la riforma che non c’è e il fantasma degli esodati!
In attesa di quella tanto annunciata riforma previdenziale che doveva abrogare la legge Fornero per consentire un pensionamento meno indolore ai lavoratori...
L’arroganza e la supponenza della sinistra: chi non si allinea è un “fascista”!
Ancora una volta, la cosiddetta intellighenzia di sinistra dimostra la propria arroganza e supponenza, ergendosi a giudice supremo del pensiero altrui e...
Giorgia Meloni: una leader senza eguali in Italia e in Europa.
Con 127 settimane di attività, il governo guidato da Giorgia Meloni ha raggiunto un traguardo significativo, diventando il quinto esecutivo più longevo...
La riforma della cittadinanza italiana.
di Attilio Runello. La legge sulla cittadinanza, come la maggior parte delle leggi, è complessa e non è sufficiente un solo articolo...
Promossa a pieni voti la Sagra della Valtellina a Peschiera Borromeo.
di Maurizio Zanoni. Promossa a pieni voti la Sagra della Valtellina a Peschiera Borromeo (Milano): grande successo nel primo weekend tra sapori...
Un Congresso di confronto per superare il bipopulismo.
di Carlo Calenda. Ieri si è concluso il secondo Congresso nazionale di Azione. Un Congresso che ha attirato molta attenzione mediatica per...
Tim ritorna italiana.
di Attilio Runello. Per chi guarda con preoccupazione le aziende straniere che acquisiscono importanti e redditizie realtà italiane, è arrivata una buona...
SOMAê e l’Essenza del Rock Organico: “Tão Só – Ao Vivo Na Fita”.
di Lía Montero. SOMAê e l’Essenza del Rock Organico: “Tão Só – Ao Vivo Na Fita” Rievoca l’Intensità delle Registrazioni Analogiche. La...
“Futuro passato”, nuovo singolo di Fabio Poli.
di tutticomematti. “Futuro passato”, il nuovo singolo di Fabio Poli, pubblicato venerdì 28 marzo, è un brano fatto di domande. Non una...
Extra Band pubblica il nuovo singolo “Virtual World”.
di Sylvia Sussekind. Ad accompagnare l’uscita c’è il video musicale ufficiale che immerge gli spettatori in un universo cibernetico illuminato al neon....
Carenza di medici e infermieri: un’emergenza ignorata dalla politica, che favorisce la sanità privata e penalizza i più vulnerabili.
La grave carenza di medici e infermieri è una delle problematiche più gravi che il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) italiano sta affrontando...
Gregorio Scribano. Il giornalismo come servizio pubblico, non spettacolo di intrattenimento.
Il Dottor Gregorio Scribano, opinionista, content editor di riferimento per il citizen journalism, e fondatore di Freeskipper Italia, il social network che...
Festa delle autonomie: i sindaci Asmel celebrano la vittoria contro l’obbligo di accorpamento.
di Elena Nicolini Ufficio Stampa ASMEL. Il 28 marzo alle ore 11.30, nel Salone d’Ercole di Palazzo Reale a Napoli, i Comuni Asmel...
Il piano di riarmo dell’Unione Europea: il ritorno della Reaganomics.
di Gerardo Lisco. Nelle ultime settimane, con l’avvio delle trattative tra Stati Uniti e Russia per porre fine al conflitto Ucraino-Russo, è...
Ranucci all’Europarlamento invoca la libertà di stampa.
di Attilio Runello. Il giornalista Rai e conduttore della trasmissione d’inchiesta Report, Sigfrido Ranucci, si è recato a Bruxelles per partecipare ad...
Professor Prodi, tenga le mani a posto!
di Vittorio Feltri. Dare una carezza è un gesto di affetto, tirare i capelli è un atto truculento. Nel caso specifico, Romano...
Il declino democratico in Europa si aggrava. Il Rapporto 2025 sullo stato di diritto di Liberties.
di Giovanni Caprio. Il Rapporto 2025 sullo stato di diritto di Liberties valuta quanto i governi abbiano rispettato lo stato di diritto,...
Luiza Girardello e la delicatezza senza tempo di Bossa do Tempo.
di Lía Montero. Con un piede nella bossa e l’altro nel pop, la cantante affina la propria identità musicale in una nuova...
Bellízio e il tempo rubato: “Não É Fácil” traduce la lotta tra lavoro e amore per le figlie.
di Lía Montero. La musica ha il potere di catturare sentimenti che spesso non sappiamo nemmeno come esprimere. Alcuni artisti lo fanno attraverso...
Ritorna l’ora legale: lancette avanti di un’ora.
L’arrivo dell’ora legale è un chiaro segnale che la primavera è alle porte: le giornate si allungano, i pomeriggi diventano più luminosi...